Catania: la droga spacciata dal balcone in via Capo Passero. Arrestati un 22enne e un 16enne

Un 22enne e un 16enne sono stati arrestati dai carabinieri di Sant’Agata Li Battiati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I due avrebbero organizzato una piazza di spaccio dal balcone in via Capo Passero a Catania. Secondo quanto è stato ricostruito nel corso delle indagini, i due ragazzi – un catanese e un minore di origini tunisine – si sarebbero suddivisi il lavoro: uno sarebbe rimasto in strada per avvicinare gli automobilisti e prendere gli ordini, l’altro si sarebbe occupato di sistemare la droga in casa e, dopo averla confezionata, si sarebbe affacciato al balcone del piano terra per passare al complice la sostanza stupefacente che poi sarebbe stata venduta agli acquirenti.

I militari hanno notato un via vai di auto sotto il balcone e si sono appostati. Solo in un secondo momento, dopo le operazioni di osservazione, hanno fatto irruzione nell’appartamento dove, sul pavimento della cucina, hanno trovato due dosi di crack e sul tavolo 200 euro. Nel bagno, all’interno del cesto dei panni sporchi, hanno rinvenuto un sacchetto di plastica contenente ulteriori 75 euro in monete mentre, nel borsello del pusher 22enne, hanno recuperato 400 euro, anche questi frutto della vendita
di droga
. Tutti e due i giovani sono stati arrestati, il 22enne è stato portato nel carcere di piazza Lanza a Catania.


Dalla stessa categoria

I più letti

Un 22enne e un 16enne sono stati arrestati dai carabinieri di Sant’Agata Li Battiati per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. I due avrebbero organizzato una piazza di spaccio dal balcone in via Capo Passero a Catania. Secondo quanto è stato ricostruito nel corso delle indagini, i due ragazzi – un catanese e un minore […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo