Sfiducia per Schifani. Appello alle opposizioni a sottoscrivere la mozione. De Luca: «Ha svenduto la Sicilia»

Mozione di sfiducia per il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. A tre mesi dalla sua elezione a firmare il documento sono i componenti dei gruppi Sicilia Vera e Sud chiama Nord all’ARS per «aver svenduto la Sicilia agli interessi unilaterali dello Stato Italiano». Un “tradimento” dello Statuto evidenziato da Cateno De Luca, Giuseppe Lombardo, Matteo Sciotto, Ludovico Balsamo, Alessandro De Leo, Salvatore Geraci, Ismaele La Vardera e Davide Vasta. Nell’atto i deputati concentrano la loro attenzione sull’accordo Stato-Regione e sulla somma di 200milioni a fronte di importi ben più elevati.
«Si tratta di un accordo – evidenziano i parlamentari – stipulato in assenza di una delibera di Giunta che ne autorizzasse la trattativa, ha disatteso l’iter previsto assumendo la connotazione di una mera trattativa privata tra Schifani e Giorgetti. Con questo accordo la Regione rinuncia definitivamente ad oltre 9miliardi di euro per avere da parte dello Stato appena 200 milioni di euro e appare evidente che questa erogazione venga effettuata una tantum soltanto per consentire al Presidente Schifani di approvare il bilancio della Regione dell’anno 2023 e per tamponare la vicenda relativa alla sentenza della Corte dei conti del 3 dicembre 2022 sulla parifica del rendiconto 2020».
Ma sotto la lente d’ingrandimento è finita pure la questione della spesa sanitaria e del maggiore onore sostenuto dai siciliani nella compartecipazione ai costi sostenuti per la Salute; un passaggio dal 42,5% al 49,11% con evidenti ricadute sui conti e su un Bilancio che ha evidenziato un disavanzo di 866milioni. «Il Presidente Schifani – ha dichiarato De Luca – si è dimostrato inadeguato al compito di governare la Regione in questo particolare momento storico di estrema difficoltà e di particolare emergenza sociale. Consideriamo il suo comportamento imputabile di alto tradimento nei confronti dello Statuto siciliano. Non ci resta altro da fare che rifarci all’articolo 10 dello Statuto della Regione Siciliana, ed esprimere la nostra sfiducia nei suoi confronti. Schifani ha già mostrato la sua inadeguatezza dolosa nel governare la nostra terra. Invitiamo adesso le opposizioni ad un atto di responsabilità e sottoscrivere quindi la mozione per portarla in Aula e aprire la discussione».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mozione di sfiducia per il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani. A tre mesi dalla sua elezione a firmare il documento sono i componenti dei gruppi Sicilia Vera e Sud chiama Nord all’ARS per «aver svenduto la Sicilia agli interessi unilaterali dello Stato Italiano». Un “tradimento” dello Statuto evidenziato da Cateno De Luca, Giuseppe Lombardo, […]

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]