Sequestrati 17mila litri di gasolio adulterato. Denunciati per frode sei responsabili nel Siracusano

Circa 17mila litri di gasolio adulterato sono stati sequestrati in provincia di Siracusa. Se immessi sul mercato avrebbero avuto un valore di oltre 30mila euro. I sei responsabili sono stati denunciati per frode in commercio. Il carburante, contenuto in sette serbatoi, stava per finire in cinque impianti di distribuzione della provincia aretusea. Il personale dell’ufficio antifrode dell’Agenzia dogane e monopoli e la guardia di finanza l’hanno scoperto, durante una campagna di controlli sulla qualità dei carburanti stoccati in 42 distributori stradali. In ciascuno sono stati prelevati campioni per accertare il punto di infiammabilità del carburante, poi analizzati dal laboratorio mobile dell’Agenzia dogane e monopoli e dal laboratorio chimico di Catania.

Il punto di infiammabilità del gasolio non deve essere inferiore a 55 gradi, per minimizzare il rischio della formazione di varie infiammabili nei depositi di stoccaggio ed essere in linea con i regolamenti europei sul trasporto del prodotto nelle autobotti. Il parametro quando il carburante viene miscelato con sostanze più infiammabili, come solventi, carburanti avio o benzina, con rischi per la sicurezza. «Un prodotto di scarsa qualità – avvertono dall’Agenzia delle Dogane e monopoli e dalla guardia di finanza – pur non generando da subito anomalie di funzionamento delle autovetture, produce, nell’uso prolungato, effetti negativi sugli ingranaggi dei motori e accresce le emissioni di gas di scarico oltre i normali limiti previsti dalle normative europee».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Circa 17mila litri di gasolio adulterato sono stati sequestrati in provincia di Siracusa. Se immessi sul mercato avrebbero avuto un valore di oltre 30mila euro. I sei responsabili sono stati denunciati per frode in commercio. Il carburante, contenuto in sette serbatoi, stava per finire in cinque impianti di distribuzione della provincia aretusea. Il personale dell’ufficio antifrode dell’Agenzia dogane […]

Circa 17mila litri di gasolio adulterato sono stati sequestrati in provincia di Siracusa. Se immessi sul mercato avrebbero avuto un valore di oltre 30mila euro. I sei responsabili sono stati denunciati per frode in commercio. Il carburante, contenuto in sette serbatoi, stava per finire in cinque impianti di distribuzione della provincia aretusea. Il personale dell’ufficio antifrode dell’Agenzia dogane […]

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]