Palermo: i riscaldamenti a scuola non funzionano, alunna finisce in ospedale per ipotermia

Un’alunna della quinta elementare della scuola Emanuela Loi in via Dogali a Palermo, martedì scorso si è sentita male per il freddo, ha cominciato a tremare e a sentire intorpidimento alle gambe mentre si trovava in classe. La bambina è stata soccorsa dagli operatori sanitari del 118 e portata in ospedale per ipotermia. Nell’istituto – come riportato da PalermoToday i riscaldamenti sono spenti per un guasto e, da qualche giorno, le temperature si sono abbassate notevolmente.

Il segretario della Flc Cgil di Palermo Fabio Cirino esprime solidarietà alla dirigente scolastica Rosaria Corona dell’istituto di Passo di Rigano, alla piccola studentessa, a tutti gli studenti, e a tutti i dirigenti scolastici che «nonostante l’abnegazione e l’enorme lavoro che svolgono ogni giorno, si sentono spesso soli e abbandonati in trincea a combattere contro le inefficienze delle strutture edilizie scolastiche. Se il guasto c’è, ed è segnalato da tanto tempo, e accade un incidente, che altro c’è da fare, se non essere costretto a chiudere la scuola?», si chiede il sindacalista. 

«La presidente aveva segnalato il problema dell’impianto di riscaldamento inutilizzabile ripetutamente e, addirittura, nemmeno i solleciti da parte della prefettura hanno consentito la risoluzione del problema – aggiunge Cirino – Auspichiamo un immediato intervento da chi di competenza per risolvere questa situazione d’emergenza e rigettiamo ogni ipotesi di autonomia differenziata o di differenziazione di stipendi che tendono ad aumentare le diseguaglianze regionali già esistenti. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara – prosegue Cirino nella nota – parla di stipendi diversificati per gli insegnanti e di finanziamenti privati ​​quando il sistema di istruzione pubblica soffre già di disparità e di diseguaglianze inaccettabili. Non esistono livelli essenziali di prestazione e occorrerebbero – conclude il segretario –parametri uniformi di prestazione, di strutture e attrezzature in tutto il paese, che purtroppo non ci sono».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]