Cefalù, recuperata la carcassa di uno scooter dai fondali marini

La foto del sub a bordo dello scooter abbandonato nei fondali marini di Cefalù, in provincia di Palermo, aveva fatto il giro del web. Oggi la carcassa del mezzo a due ruote è stata tirata fuori dall’acqua. Un’azione concreta per la salvaguardia dell’ecosistema marino messa in atto dall’assessorato alle Politiche Ambientali e alla Pesca. A recuperare lo scooter oramai diventato un «ecomostro che inquinava e deturpava le acque del mare» al largo della vecchia marina sono stati Andrea e Marco Spinelli. Due fratelli attivisti dei temi ambientali di cui sono diventati anche influencer sui social. L’intervento è stato possibile anche grazie ai subacquei Ivan Gati, Paolo Scuto e David Brucato, e all’equipaggio del peschereccio Carmelo Padre, Giuseppe e Carmelo Brocato e Salvatore Cascio

Le foto sono di Salvo Ciano.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo