Mussomeli: ruba 25 computer da una scuola. Istituto era chiuso per allerta meteo

Un palermitano di 30 anni è stato denunciato dai carabinieri di Mussomeli per furto e danneggiamento aggravati. Secondo l’accusa sarebbe l’autore del furto di 25 computer portatili e di un comunicatore dinamico, ausilio didattico per alunni con disabilità, rubati nel febbraio del 2023 nella sede della scuola media Leonardo da Vinci. Durante il raid, commesso quando la struttura era chiusa per le avverse condizioni meteo, sono stati anche danneggiati gli armadietti della sala docenti e i distributori automatici di snack e bevande, dai quali erano state rubate le monete. Il danno complessivo è stato stimato in circa 12mila euro.

I carabinieri, con il supporto di personale del nucleo investigativo del reparto operativo del comando provinciale di Caltanissetta, grazie a tracce dermiche e biologiche lasciate dai ladri nella scuola, e all’analisi del Ris, sono riusciti a risalire all’identità di uno di loro. Lo stesso modus operandi è stato riscontrato dagli investigatori in analoghi furti commessi nello stesso periodo e in altre scuole nelle province di Palermo, Caltanissetta e Agrigento. All’indagato, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico in una comunità terapeutica, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla procura di Caltanissetta.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]