Marotta: "il presidente della regione difende i poteri forti (eni, lukoil e minardo) e attacca le fasce deboli della popolazione siciliana"
Rifondazione comunista sul ‘regalo’ ai petrolieri: “Crocetta è un Robin Hood allincontrario”
MAROTTA: “IL PRESIDENTE DELLA REGIONE DIFENDE I POTERI FORTI (ENI, LUKOIL E MINARDO) E ATTACCA LE FASCE DEBOLI DELLA POPOLAZIONE SICILIANA”
“La norma proposta allinterno della Finanziaria regionale dal Governo Crocetta, scritta su dettatura di Confindustria ,che opera un sostanzioso sconto di favore ai petrolieri diminuendo il pagamento delle royalties dallattuale 20 al 13 per cento è assolutamente inaccettabile”.
Lo dichiara Antonio Marotta, segretario regionale di Rifondazione Comunista. Che aggiunge: “Mentre balzelli e tasse dirette ed indirette, previste in questa Finanziaria, tartassano i cittadini in modo insopportabile, per le compagnie petrolifiere e per i potenti colossi industriali dellestrazione, raffinazione e stoccaggio del greggio siciliano il Governo regionale usa con deferenza i guanti gialli”.
“Rifondazione Comunista – prosegue Marotta – ha da tempo avanzato la proposta di aumentare, invece, la tassazione per le estrazioni petrolifere al 35%, utilizzando tali ulteriori risorse per creare un fondo regionale per l’istituzione del salario minimo garantito. Occorre interrompere quella perversa spirale che arricchisce i già ricchi, recuperando mezzi economici da chi ha già, in questi anni, rastrellato enormi profitti, per ridistribuirli a favore dei giovani, dei disoccupati, delle donne in cerca di prima occupazione”.
“Il Presidente Crocetta – conclude il segretario regionale di Rifondazione comunista – invece, con la sua politica economica rivela la sua vera natura e la natura del suo strano e pasticciato Governo, mostrandosi come un Robin Hood allincontrario: difende ancora una volta i poteri forti ( l’Eni, la Lukoil, Minardo) e attacca incessantemente le fasce deboli”.