Regione, ‘dieta’ per l’Ismett Salta il contributo straordinario

La ‘botta’ è micidiale: salta la convenzione tra Regione siciliana e Ismett, l’Istituto mediterraneo Trapianti di organi che ha sede a Palermo. La ‘Piattaforma trapiantologica’ trasferita direttamente da Pittsburg in Sicilia alla fine degli anni ’90 del secolo passato non riceverà più il contributo straordinario. In altre parole – come leggiamo sul Giornale di Sicilia on line – andrà a regime come tutte le altre strutture sanitarie.

Noi ricordiamo che, qualche mese fa, la Commissione Sanità dell’Ars aveva puntato i riflettori sull’Ismett. Ed è venuto fuori un dato un po’ forte: e cioè che l’Ismett costa ogni anno alla Regione siciliana circa 94 milioni di euro. Di questi, meno di 40 milioni di euro sono rimborsi dei cosiddetti Drg, ovvero i fondi che l’Amministrazione pubblica paga alle strutture sanitarie private. 

Il nostro dubbio è che la Regione potrebbe tagliare il 50 per cento dei fondi all’Ismett. Vero? Falso?

Così abbiamo chiesto ‘lumi’ al presidente della Commissione Sanità dell’Ars, Pippo Di Giacomo, battagliero parlamentare del Pd.

“Non c’è alcun taglio, almeno sul piano teorico – chiarisce l’onorevole Di Giacomo -. Si chiude solo la parentesi del contributo straordinario. Detto in parole più semplici, se l’Ismett vorrà continuare ad avere le stesse risorse finanziarie che la Regione gli ha garantito fino ad oggi, dovrà effettuare un numero di prestazioni tali da giustificare la somma che fino ad oggi gli è stata corrisposta ogni anno. Tutto qui”.

Insomma, se fino ad oggi – per ipotesi – il 50 per cento dei fondi erogati all’Ismett andava ricondotto al pagamento dei Drg e il restante 50 per cento ad attività di ricerca, di certo importante in un settore come quello della trapiantologia, a partire dal prossimo anno la Regione riconoscerà soltanto i Drg.

Morale: l’Ismett, se vorrà continuare a introitare 94 milioni di euro dalla Regione dovrà effettuare prestazioni sanitarie di pari importo.  


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]