Prime parole di Manlio Messina da deputato: «Occupazione e agevolazioni per la Sicilia vanno affrontate subito»

Fratelli d’Italia ha incassato il primo importante risultato: l’elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato. La seconda carica dello Stato va al partito di Giorgia Meloni che ha immediatamente inviato il suo messaggio. Ma ad accogliere con notevole gioia l’esito dell’aula è stata tutta la formazione politica che, all’arrivo della notizia alla Camera, durante le operazioni di voto, ha applaudito in maniera scrosciante. Soddisfazione che ha manifestato anche Manlio Messina, ex assessore regionale al Turismo e neo deputato nazionale.

«È un grande risultato – ha dichiarato Messina – non solo per Ignazio La Russa che è una persona di grande prestigio e spessore, che saprà ricoprire questo ruolo con grande pragmatismo e senso delle Istituzioni. Anche per Fratelli d’Italia, primo partito nel Paese, è motivo di soddisfazione. Per la Sicilia è sicuramente un tassello in più. Ignazio La Russa è un siciliano doc anche se ormai fuori da tanto tempo. In realtà non ha mai lasciato la sua terra. Il suo accento è dimostrazione di quanto ama la sua Regione». Chiusa la partita per il Senato adesso bisognerà definire gli altri ruoli istituzionali e organizzativi. Subito poi si entrerà nel vivo a causa delle emergenze da affrontare.

«Dobbiamo partire – continua – dai problemi che sta affrontando tutto il Paese e quindi anche la Sicilia; dal costo dell’energia alle materie prime, tutto ciò che riguarda il lavoro. Per questo bisogna subito impegnarsi in maniera costante perché sono tematiche che riguardano tutti. Per la Sicilia sono diversi gli argomenti a partire dall’insularità, inserita in Costituzione – conclude Messina – Si dovrà quindi procedere con i regolamenti, le norme per rendere effettive le agevolazioni per i siciliani: penso anche ai trasporti, alle infrastrutture e alla questione occupazionale. Insomma tutte priorità per la Sicilia».


Dalla stessa categoria

I più letti

Fratelli d’Italia ha incassato il primo importante risultato: l’elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato. La seconda carica dello Stato va al partito di Giorgia Meloni che ha immediatamente inviato il suo messaggio. Ma ad accogliere con notevole gioia l’esito dell’aula è stata tutta la formazione politica che, all’arrivo della notizia alla Camera, […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo