Pozzallo, sbarco di 40 migranti centrafricani Ospitati in una palestra, si valuta il rimpatrio

Stretti su un gommone di nove metri, quaranta migranti – trenta uomini e dieci donne di origine centroafricana – presumibilmente somala e eritrea, sono sbarcati ieri sulle coste di Pozzallo, nel Ragusano. Intercettati intorno alle 22.30, sono stati trasferiti temporaneamente nella palestra comunale del Comune ibleo.

«L’allarme è scattato alle 18.30», racconta il capitano della Guardia Costiera, Roberto D’arrigo. «La segnalazione del gommone è arrivata direttamente dal comando generale di Roma. I migranti, a circa 125 chilometri dalla costa, sono stati subito raggiunti e fatti salire sui nostri mezzi di soccorso».

Come riferiscono i carabinieri di Modica, dopo i regolari accertamenti sanitari gli extracomunitari saranno sottoposti alle procedure di identificazione. «Successivamente – spiegano dal comando modicano – sarà valutato se i migranti dovranno essere trasferiti provvisoriamente in un centro di accoglienza o se si dovrà procedere a portarli a Catania per il rimpatrio». Il loro destino si conoscerà soltanto nelle prossime ore.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Quaranta cittadini extracomunitari, presumibilmente di nazionalità eritea e somala, sono stati intercettati ieri notte a largo delle coste di Pozzallo, nel Ragusano, a bordo di un gommone. Soccorsi dai mezzi della Guardia Costiera, sono stati momentaneamente accolti nella palestra del comune ibleo. Dopo gli accertamenti di rito e le identificazioni, «si vedrà se trasferirli in un centro di accoglienza o se portarli a Catania per il rimpatrio, ma si saprà solo nelle prossime ore», riferiscono i carabinieri di Modica

Quaranta cittadini extracomunitari, presumibilmente di nazionalità eritea e somala, sono stati intercettati ieri notte a largo delle coste di Pozzallo, nel Ragusano, a bordo di un gommone. Soccorsi dai mezzi della Guardia Costiera, sono stati momentaneamente accolti nella palestra del comune ibleo. Dopo gli accertamenti di rito e le identificazioni, «si vedrà se trasferirli in un centro di accoglienza o se portarli a Catania per il rimpatrio, ma si saprà solo nelle prossime ore», riferiscono i carabinieri di Modica

Quaranta cittadini extracomunitari, presumibilmente di nazionalità eritea e somala, sono stati intercettati ieri notte a largo delle coste di Pozzallo, nel Ragusano, a bordo di un gommone. Soccorsi dai mezzi della Guardia Costiera, sono stati momentaneamente accolti nella palestra del comune ibleo. Dopo gli accertamenti di rito e le identificazioni, «si vedrà se trasferirli in un centro di accoglienza o se portarli a Catania per il rimpatrio, ma si saprà solo nelle prossime ore», riferiscono i carabinieri di Modica

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]