Ponte, altra polemica: nel decreto Milleproroghe niente spending review per la Stretto di Messina Spa

Niente spending review fino al primo gennaio 2027 per la società Stretto di Messina spa, che dovrebbe gestire i lavori di realizzazione del ponte sullo Stretto. A prevederlo è un emendamento della Lega al decreto Milleproroghe in discussione nelle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera che è presente nel fascicolo dei segnalati. La proposta di modifica a prima firma di Elena Maccanti e sottoscritta da altri 12 colleghi ha la finalità di «assicurare, nella fase di avvio dell’operatività, l’efficace svolgimento delle attività e di agevolare il perseguimento delle finalità attribuite dalla legislazione vigente». 

E prontamente servita è la polemica: «Con Salvini ministro delle Infrastrutture non c’è mai fine al peggio. Alle disposizioni in materia di contenimento della spesa pubblica sono soggetti tutti gli enti e i soggetti indicati nell’elenco Istat delle amministrazioni pubbliche – replicano i deputati M5s delle commissioni Infrastrutture e Trasporti, tra cui il siciliano Luciano Cantone – La riesumata società incaricata di avviare i lavori sul Ponte avrà un plafond di spesa pressoché illimitato grazie a Salvini, sempre più convinto a voler far pagare agli italiani 12 miliardi per i suoi selfie con le ruspe in prossimità dello Stretto la prossima estate. Senza dimenticare che grazie all’autonomia differenziata della Lega, Calabria e Sicilia avranno forse il Ponte tra 15 anni ma pagheranno dazio su sanità, messa in sicurezza del territorio e altre infrastrutture».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]