Polizia etnea esegue cinque ordini carcerazione

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria.

In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto:

Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 19/7/2018 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania – Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di anni 6, mesi 8 e giorni 7, di reclusione per reati in materia di stupefacenti

Santo Pacini, cl. 1981, destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emesso in data 23.7.2018 dalla Procura della Repubblica presso la Tribunale ordinario di Catania Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di anni 1, di reclusione per il reato di furto aggravato.

Nicola Franceschini, cl. 1947, destinatario di ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di arresti domiciliari, emesso in data 23.7.2018 dalla Procura della Repubblica presso la Tribunale ordinario di Catania – Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di anni 2, mesi 2 e giorni 6 di reclusione per reati in materia di stupefacenti.

Mario Mirabella, cl. 1956, pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 20.7.2018 dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Catania – Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di mesi 10, di reclusione per reati in materia di stupefacenti.

Antonino Ensabella, cl. 1958 pregiudicato, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data 20.7.2018 dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Catania – Ufficio Esecuzioni penali, dovendo espiare la pena di anni 4, di reclusione per il reato di estorsione con l’aggravante di cui all’art. 7 L. 203/91, per aver commesso il fatto con modalità mafiose, ovvero avvalendosi delle condizioni di assoggettamento e di omertà derivanti dall’appartenenza al disciolto clan mafioso Pulvirenti – ‘u malpassotu ed al fine di agevolare l’attività dell’associazione medesima. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Nell’ambito dell’attività volta al rintraccio di soggetti destinatari di provvedimenti restrittivi, la polizia di stato ha eseguito ordini di carcerazione disposti dall’autorità giudiziaria. In particolare, personale della squadra mobile – squadra Catturandi ha tratto in arresto: Salvatore Calleri, cl. 1979, pregiudicato, in atto agli arresti domiciliari, destinatario di ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso in data […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo