Pedofilia, trovato archivio con 82mila video Mille nuovi riprese al giorno, pure in italiano

Oltre 82mila video in cui si vedono atti sessuali con bambini e ragazzini. È quanto scoperto da Meter, l’onlus impegnata nel contrasto della pedopornografia e della pedofilia. L’associazione, guidata da don Fortunato Di Noto, ha segnalato il ritrovamento alla polizia postale di Catania. I video sono stati trovati nel deep web, ovvero quella parte di web non indicizzata dai comuni motori di ricerca e per questo spesso luogo dove avvengono scambi illegali. Tra i quali, appunto, quelli di materiale pedopornografico. 

Stando all’osservatorio di Meter, i file sarebbero stati scaricati quasi 477mila volte, con un costante rifornimento di nuove riprese. Solo nelle ultime 48 ore sarebbero più di mille i nuovi video. Al materiale ci si arriva navigando su appositi forum. Ci sarebbero video dove i dialoghi avverrebbero in lingua italiana. «Noi siamo più che certi della scarsa percezione della tragedia degli abusi sessuali sui bambini. La pedopornografia e la pedofilia sono un crimine efferato con ricadute sociali enormi», dichiara don Di Noto.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]