Paternò, evasione fiscale di 12 milioni di euro per un call center. Denunciato il responsabile

I finanzieri di Catania hanno scoperto un’evasione fiscale pari a 12 milioni di euro riguardante un’impresa di Paternò – il cui nome non ci è stato reso noto – di cui il responsabile è stato denunciato. Tutto è partito da degli approfondimenti che si sono concentrati sulla fascia temporale dal 2017 al 2023 nei confronti di un call center al cui interno venivano promossi e stipulati contratti energetici e telefonici per conto di aziende operanti sul territorio nazionale. Le indagini della finanza si sono concentrate su 18 rapporti presso istituti bancari nazionali e due conti corrente non nazionali, con sede in Lituania e Germania. Scoperte oltre 22mila operazioni bancarie non supportate da una documentazione idonea.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo