Parco M. Teresa, comincia la riqualificazione Inaugurato oggi il progetto Cittadinando

Torna la luce al parco Madre Teresa di Calcutta, nel quartiere Borgo Sanzio, rimasto quasi completamente al buio dallo scorso novembre, quando il Comune aveva fatto rimuovere le lampadine non funzionanti e le coppe pericolanti senza provvedere alla sostituzione. Il nuovo sistema di illuminazione è stato consegnato alla città stamattina, durante la cerimonia di inaugurazione del progetto Cittadinando, che vede coinvolti l’Amministrazione comunale, il Centro di Servizio per il volontariato etneo (Csve), le associazioni di cultura e volontariato Nuova Acropoli Catania, Siracusa e Floridia, Addio Pizzo e la protezione civile Pegaso di Floridia, ma anche semplici cittadini.

Oltre all’installazione di nuovi pali della luce, nello spazio pubblico di via Eleonora D’Angiò, grazie ai volontari, è stata sostituita la recinzione dell’area dedicata ai cani e sono stati realizzati dei murales, di cui uno raffigurante Madre Teresa di Calcutta, opera del writer Antonio Anc Barbagallo. Lo stato del piccolo parco è quindi migliorato rispetto a quello in cui versava lo scorso giugno, quando CTzen ne ha mostrato le condizioni in un reportage.

Il progetto e le opere di riqualificazione si inseriscono nell’ambito del programma di decoro urbano CataniAgorà voluto dal Comune, stamattina rappresentato dal primo cittadino Enzo Bianco, e dagli assessori Salvo Di Salvo e Rosario D’Agata, i quali si sono impegnati a migliorare ancora di più il parco incrementando i giochi della bambinopoli.

«I lavori continuano grazie allo straordinario impegno di tutti i volontari, che sono riusciti a ridare nuova luce all’intero parco, che forse era stato dimenticato per troppo tempo. Gli abitanti del quartiere ne sono contenti», dichiara soddisfatto il consigliere della III circoscrizione Antonio Fusco, che per sollecitare l’intervento del Comune, nei mesi scorsi, ha presentato una mozione al consiglio di quartiere, scritto una lettera aperta al sindaco e organizzato una raccolta firme.

[Foto di Antonio Fusco]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Si è svolta stamattina all'interno del piccolo parco del quartiere Borgo Sanzio la cerimonia inaugurale del progetto che vede coinvolti l'Amministrazione comunale, il Csve e diverse associazioni di volontariato, come Nuova Acropoli Catania e Addiopizzo. Per l'occasione sono stati consegnati i lavori di ripristino dell'illuminazione dello spazio, rimasto quasi completamente al buio dal novembre 2013. Guarda le foto

Si è svolta stamattina all'interno del piccolo parco del quartiere Borgo Sanzio la cerimonia inaugurale del progetto che vede coinvolti l'Amministrazione comunale, il Csve e diverse associazioni di volontariato, come Nuova Acropoli Catania e Addiopizzo. Per l'occasione sono stati consegnati i lavori di ripristino dell'illuminazione dello spazio, rimasto quasi completamente al buio dal novembre 2013. Guarda le foto

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]