Palermo, Cgil: “In città 10mila posti di lavoro a rischio”

“La stragrande parte della macelleria sociale siciliana avverra’ a Palermo, nel campo dei forestali, dei call center, della formazione professionale. A Palermo c’e’ un sistema produttivo che sta implodendo, di giorno in giorno si perdono pezzi. Ci sono piu’ di 10 mila lavoratori che rischiano di perdere il posto di lavoro”.

A lanciare l’allarme e’ stato il segretario della Cgil di Palermo, Enzo Campo, che oggi ha riunito al San Paolo Palace l’attivo dei quadri e dei delegati, per organizzare la manifestazione del 25 a Roma. Una riunione alla quale, secondo quanto reso noto dalla Cgil, hanno preso parte quattrocento persone tra Rsu, Rsa e dirigenti sindacali delle aziende della citta’ e degli uffici pubblici e privati, di tutte le categorie che, pur aderendo al centrosinistra, hanno espresso il loro disagio e la loro presa di distanza nei confronti delle politiche dei Governi nazionale e regionale.

Il segretario della Cgil ha elencato i casi piu’ rappresentativi: “C’e’ la Coalma, uno degli ultimi marchi storici della citta’, l’azienda della conservazione del tonno, che entro l’anno chiudera’ i battenti – ha detto -. Il call center Accenture naviga in grosse difficolta’, con 262 posti di lavoro ad alto rischio. E c’e’ l’Ansaldo Breda, con i lavoratori in queste ore in mobilitazione con occupazioni di segreterie politiche e sit in, che non ha per niente un futuro certo: mentre un anno fa sembrava dovesse chiudere lo stabilimento di Reggio Calabria, adesso i suoi lavoratori sono impegnati in migliaia di ore di straordinario. Ma per l’azienda di Palermo non c’e’ nessuna prospettiva. Per la Fiat e’ stato inaugurato un percorso, che stiamo seguendo con attenzione”.
L’esecutivo dei dirigenti della Cgil di Palermo ha dato il via alla fase organizzativa della manifestazione: dalla stazione centrale il 24 pomeriggio partira’ un treno straordinario con i lavoratori delle aziende che in queste settimane hanno manifestato per difendere i posti di lavoro, ma anche pullman e auto.

Redazione

Recent Posts

È stato rimosso il divieto di balneazione a Sferracavallo, nel Palermitano

Il divieto di balneazione è stato revocato. «Il monitoraggio dell'Agenzia regionale per la protezione ambientale…

18 minuti ago

Fuggono durante un posto di controllo della polizia, 5 ventenni denunciati a Catania

È durata pochissimi minuti la fuga, a bordo di un'auto, di cinque giovani, tra i…

2 ore ago

Sospensione Sammartino da incarichi pubblici, l’avvocato: «Assoluta certezza dell’assoluzione»

«Abbiamo una sola certezza, lo abbiamo detto ai giudici e lo possiamo dire a tutti:…

2 ore ago

Ricercato rientra da Londra, arrestato all’aeroporto di Catania

Gli agenti della polizia di frontiera hanno arrestato un 25enne destinatario di un ordine di…

2 ore ago

Incidente Palermo-Sciacca, indagata per omicidio la mamma 23enne del bambino morto

È  indagata in stato di libertà per omicidio stradale e lesioni personali stradali Miriam Janale.…

3 ore ago

Adrano, scoperta una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato: due arresti

Avrebbero curato una piantagione di canapa indiana in un terreno abbandonato. Ad Adrano, in provincia…

3 ore ago