Due ordigni bellici ritrovati in Sicilia. In corso le bonifiche. Strada chiusa al traffico

Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. Sono in corso le bonifiche delle zone interessate, con l’ausilio degli artificieri. Il primo residuato bellico (dovrebbe trattarsi di un mischiato di mortaio inesploso) è stato individuato ieri sera nel territorio di Acate (in provincia di Ragusa) lungo la strada provinciale 87, nella zona della strada statale 115, in direzione di Marina di Acate. La zona è stata chiusa al traffico con un’ordinanza del sindaco di Acate Giovanni Di Natale fino all’arrivo degli artificieri dei carabinieri di Napoli. La zona del ritrovamento non è distante dalla zona costiera, che fu teatro, nel luglio 1943, dello sbarco degli alleati, proprio nella zona tra Scoglitti, Marina di Acate e Gela (nel Nisseno).

L’altro ordigno è stato ritrovato in un terreno agricolo privato a Caltanissetta in contrada Favarella. A fare la scoperta è stato il proprietario del campo che stava facendo dei lavori di aratura. Sul posto è intervenuta la polizia che ha cinturato l’area. In mattinata è previsto l’arrivo degli artificieri da Palermo. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. Sono in corso le bonifiche delle zone interessate, con l’ausilio degli artificieri. Il primo residuato bellico (dovrebbe trattarsi di un mischiato di mortaio inesploso) è stato individuato ieri sera nel territorio di Acate (in provincia di Ragusa) lungo la strada provinciale […]

Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. Sono in corso le bonifiche delle zone interessate, con l’ausilio degli artificieri. Il primo residuato bellico (dovrebbe trattarsi di un mischiato di mortaio inesploso) è stato individuato ieri sera nel territorio di Acate (in provincia di Ragusa) lungo la strada provinciale […]

Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. Sono in corso le bonifiche delle zone interessate, con l’ausilio degli artificieri. Il primo residuato bellico (dovrebbe trattarsi di un mischiato di mortaio inesploso) è stato individuato ieri sera nel territorio di Acate (in provincia di Ragusa) lungo la strada provinciale […]

Due ordigni bellici, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati trovati nelle ultime ore in Sicilia. Sono in corso le bonifiche delle zone interessate, con l’ausilio degli artificieri. Il primo residuato bellico (dovrebbe trattarsi di un mischiato di mortaio inesploso) è stato individuato ieri sera nel territorio di Acate (in provincia di Ragusa) lungo la strada provinciale […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo