Blitz Sabbie mobili, nel mirino gruppo mafioso di Lineri. Pizzo a decine di commercianti e poche denunce

Dall’alba di oggi la polizia di Catania sta eseguendo una vasta operazione antimafia, coordinata dalla procura, volta alla disarticolazione del gruppo di Lineri appartenente all’associazione mafiosa Santapaola–Ercolano. Centinaia di uomini, coadiuvati dai reparti speciali, sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di decine persone, specializzate nelle richieste di pizzo ad imprenditori e commercianti del capoluogo etneo. Sono ancora in corso perquisizioni e sequestri di beni nel capoluogo etneo. Gli ulteriori dettagli verranno illustrati in conferenza stampa alle 11.00 nei locali del reparto mobile di Catania, alla presenza del Direttore centrale anticrimine.

«È inconcepibile che ancora oggi, nonostante l’efficacia e l’incisività dell’azione di contrasto espletata dallo Stato, esistano parti offese che si ostinano a non denunciare, addirittura dichiarando il falso. Colpisce, in questa indagine, che su 32 estorti solo 16 hanno ritenuto di contribuire con le loro denuncia all’accertamento della verità da parte nostra». Questo il commento del prefetto Francesco Messina, direttore centrale Anticrimine. «La lotta alla criminalità organizzata non può essere delegata esclusivamente alle forze dell’ordine e alla magistratura – ha aggiunto Messina – La sicurezza è di tutti e l’unica protezione è quella fornita dallo Stato; Cosa nostra non fornisce protezione, commette delitti e inquina le libertà economiche. Non denunciare di essere vittima di estorsione è un comportamento che potrebbe essere talvolta ai limiti della rilevanza penale».


Dalla stessa categoria

I più letti

Dall’alba di oggi la polizia di Catania sta eseguendo una vasta operazione antimafia, coordinata dalla procura, volta alla disarticolazione del gruppo di Lineri appartenente all’associazione mafiosa Santapaola–Ercolano. Centinaia di uomini, coadiuvati dai reparti speciali, sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di decine persone, specializzate nelle richieste di pizzo ad imprenditori e […]

Dall’alba di oggi la polizia di Catania sta eseguendo una vasta operazione antimafia, coordinata dalla procura, volta alla disarticolazione del gruppo di Lineri appartenente all’associazione mafiosa Santapaola–Ercolano. Centinaia di uomini, coadiuvati dai reparti speciali, sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di decine persone, specializzate nelle richieste di pizzo ad imprenditori e […]

Dall’alba di oggi la polizia di Catania sta eseguendo una vasta operazione antimafia, coordinata dalla procura, volta alla disarticolazione del gruppo di Lineri appartenente all’associazione mafiosa Santapaola–Ercolano. Centinaia di uomini, coadiuvati dai reparti speciali, sono impegnati nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di decine persone, specializzate nelle richieste di pizzo ad imprenditori e […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo