Operazione Blackmail, 8 arresti Tra loro ci sono 5 palermitani

I Carabinieri del Comando Provinciale di Bergamo, coadiuvati dai militari dei Comandi Provinciali di Palermo, Brescia, e Lucca hanno dato esecuzione alla fase operativa dell’indagine denominata “BLACKMAIL”, culminata nell’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare (di cui 7 in carcere, 1 agli arresti domiciliari e 2 divieti di dimora nelle province di Bergamo e Brescia), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bergamo,  Alberto Viti, su richiesta del P.M. della Procura della Repubblica di Bergamo, Maria Cristina Rota nei confronti di dieci cittadini italiani, a vario titolo ed in concorso tra loro, responsabili di estorsione, truffa e usura nei confronti di imprenditori bergamaschi e bresciani. L’illecita attività avveniva tra le province di Bergamo e Brescia. 

Gli arrestati sono Angelo Martinelli, nato a Costa Volpino , classe ’49, Sergio Vaglini nato a Pisa, classe ’39, Antonino Scopelliti, nato a Reggio Calabria classe ’49, Biagio Proietto, nato a Palermo classe ’63, Carmelo Di Girolamo, nato a Palermo, classe ’64, Dario Cucuzza, nato a Palermo, classe ’82, Ignazio Sirchia, nato a Palermo, classe ’71 e Giovanni Quartararo , nato a Palermo classe ’72.

L’indagine, iniziata nell’ottobre del 2013 in seguito alla denuncia presentata da una delle vittime relativamente ad un tentativo d’estorsione, ha consentito inizialmente di individuare un sodalizio criminoso composto da cinque soggetti dei quali due imprenditori (uno bergamasco ed uno lucchese), quali mandanti, e tre pregiudicati (uno calabrese e due siciliani), quali esattori, impegnati nel tentativo di estorcere ad un imprenditore bresciano, operante nel settore edile, la somma di 500 mila euro, poi ridotta a 159 mila euro. Nel corso dell’attività, durata complessivamente un anno, sono emersi ulteriori responsabilità da parte dei due imprenditori indagati per il  reato di usura nei confronti di altri imprenditori edili bresciani, di due dei tre indagati pregiudicati in ordine alla commissione, unitamente ad altri due indagati siciliani, di un tentativo di truffa ai danni di un allevatore di cavalli bergamasco, posta in essere fingendosi militari appartenenti alla Guardia di Finanza allo scopo di estorcergli la somma di 50 mila euro, di sei indagati di origine siciliana  per  tentativo di estorsione della somma di 500 mila euro ai danni di un consulente finanziario bresciano attraverso l’invio di una lettera minatoria contenente un proiettile cal.7,65 e la richiesta estorsiva.
Gli elementi di colpevolezza raccolti nel corso dell’attività investigativa consentivano il 16 aprile 2013 a Grumello Del Monte (BG) di arrestare in flagranza, grazie alla collaborazione della Sezione Anticrimine del ROS di Brescia, due degli indagati mentre perpetravano un’estorsione ad un imprenditore edile bresciano.

Nella foto in altro da sx: Dario Cucuzza, Carmelo Di Girolamo, Biagio Proietto, Ignazio Sirchia

 In basso da sx: Giovanni Quartararo, Antonio Scopelliti, Angelo Martinelli, Sergio Vaglini


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]