“Nuovo corso PD”: a Palermo il ‘battesimo’ del ‘Correntone’

Si chiama “Nuovo corso Pd”. Più che una corrente è un ‘Correntone’, visto che a dare vita a questa iniziativa sono tanti dirigenti, militanti e simpatizzanti del Partito Democratico siciliano.

L’appuntamento è per oggi, alle 17,00,a Palermo, nel saloni del San Paolo Hotel. Arriveranno da tutte le province dell’Isola. E sono pronti a dare battaglia, all’interno del Partito Democratico, nei congressi provinciali e al congresso regionale. Hanno già un portavoce, una figura storia della Sinistra siciliana: Franco Piro, già battaglieri parlamentare di Sala d’Ercole, già assessore regionale, già parlamentare nazionale.

Accanto a Piro ci saranno tanti esponenti della Sinistra siciliana, vecchi e giovani. Ci saranno, tra gli altri, Tonino Russo, Mariella Maggio, Giuseppe Beretta, Mirello Crisafulli, Maria Jacono, Angelo Capodicasa, Bruno Marziano, Pippo Zappulla, Bernardo Mattarella, Ivana Gagliano, Maurizio Balistreri, Giovanni Battaglia, Angela Barone, Salvatore Zago, Giovanni Caruana, Miguel Donegani, e tanti altri ancora. Sono parlamentari ed ex parlamentari. Militanti e simpatizzanti. E, come già ricordato, rappresentano tutt’e nove le province siciliane.

A dare vita a quest’iniziativa politica sono, soprattutto, esponenti della Sinistra siciliana stanchi di affidare le sorti di una grande tradizione politica a un gruppo dirigente che ha dimostrato, più volte, di essere inadeguato. E che, negli ultimi anni, ha inanellato solo sconfitte. La stessa crisi finanziaria in cui si dibatte la Regione è il frutto di una scarsa autonomia del PD siciliano dai diktat romani e da chi, all’interno del PD siciliano, ha lavorato, di fatto, per spaccarlo e dividerlo, creando ‘brutte copie’ che hanno solo aumentato la confusione tra l’elettorato progressiste dell’Isola.

Al progetto del ‘Correntone’, i protagonisti di questa nuova avventura politica, lavorano da mesi. Ma prima di presentarlo hanno atteso la celebrazione delle elezioni comunali. Le ragioni politiche e culturali della nascita di questo progetto politico le spiegheranno oggi i tanti protagonisti di questa iniziativa.

Una sola cosa, in questa fase, sembra chiara: il PD siciliano non potrà fare a meno dell’apporto di questo ‘Correntone’ (che, stando a indiscrezioni, cresce di giorno in giorno con nuove e impensabili adesioni).

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]