Muos, il Senatore Compagnone: “La risoluzione della maggioranza non convince”

“Pur prendendo atto della buona volontà dei relatori e degli sforzi fatti per contemperare le preoccupazioni della popolazione siciliana e le ragioni di Stato, ribadiamo che la risoluzione della maggioranza sul Muos non convince poiché risulta inadeguato sia l’approccio sia la proposta finale. Dunque abbiamo votato no, ma non posso che esprimere soddisfazione per l’approvazione, nell’Aula del Senato, dell’ordine giorno che ho presentato e che ricalca la mozione presentata in Commissione Ambiente”. Questo il commento del Senatore Giuseppe Compagnone, all’approvazione in Aula, ieri, di una mozione sul Muos di Nicemi che non blocca proprio nulla, ma promette più controlli.

“L’impegno più importante che il governo oggi si assume – aggiunge il senatore Gal – è quello di porre in essere per il Muos, preliminarmente, un modello previsionale con metodologia condivisa da tutti i periti e le Istituzioni scientifiche ad oggi coinvolti, per l’accertamento definitivo dell’innocuità o meno del sistema satellitare. E ancora: il nostro ordine del giorno – ricorda Compagnone – impegna il governo a porre in essere ogni azione utile e scrupolosa per rassicurare la popolazione dimostrando la dovuta sensibilità in termini di psicosi collettiva, prevedendo anche il Monitoraggio costante e continuo del sito sui limiti di emissioni elettromagnetiche; a richiedere alle competenti autorità Usa lo smantellamento delle antenne esistenti non attive; ad assicurare un costante coinvolgimento informativo degli Enti locali. Infine, a ridurre drasticamente l’inquinamento delle matrici ambientali derivante dal Petrolchimico di Gela , e in particolare imporre l’ammodernamento della Raffineria attraverso l’introduzione di tecnologie più avanzate a basso impatto ambientale”.

Muos, la Senatrice Padua (PD) prende le distanze dal suo partito: “Decisione inaccettabile”


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

"pur prendendo atto della buona volontà dei relatori e degli sforzi fatti per contemperare le preoccupazioni della popolazione siciliana e le ragioni di stato, ribadiamo che la risoluzione della maggioranza sul muos non convince poiché risulta inadeguato sia l'approccio sia la proposta finale. Dunque abbiamo votato no, ma non posso che esprimere soddisfazione per l'approvazione, nell'aula del senato, dell'ordine giorno che ho presentato e che ricalca la mozione presentata in commissione ambiente". Questo il commento del senatore giuseppe compagnone, all'approvazione in aula, ieri, di una mozione sul muos di nicemi che non blocca proprio nulla, ma promette più controlli.

"pur prendendo atto della buona volontà dei relatori e degli sforzi fatti per contemperare le preoccupazioni della popolazione siciliana e le ragioni di stato, ribadiamo che la risoluzione della maggioranza sul muos non convince poiché risulta inadeguato sia l'approccio sia la proposta finale. Dunque abbiamo votato no, ma non posso che esprimere soddisfazione per l'approvazione, nell'aula del senato, dell'ordine giorno che ho presentato e che ricalca la mozione presentata in commissione ambiente". Questo il commento del senatore giuseppe compagnone, all'approvazione in aula, ieri, di una mozione sul muos di nicemi che non blocca proprio nulla, ma promette più controlli.

"pur prendendo atto della buona volontà dei relatori e degli sforzi fatti per contemperare le preoccupazioni della popolazione siciliana e le ragioni di stato, ribadiamo che la risoluzione della maggioranza sul muos non convince poiché risulta inadeguato sia l'approccio sia la proposta finale. Dunque abbiamo votato no, ma non posso che esprimere soddisfazione per l'approvazione, nell'aula del senato, dell'ordine giorno che ho presentato e che ricalca la mozione presentata in commissione ambiente". Questo il commento del senatore giuseppe compagnone, all'approvazione in aula, ieri, di una mozione sul muos di nicemi che non blocca proprio nulla, ma promette più controlli.

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]