Mafia: morto il 74enne Giovanni Grizzaffi, era il nipote che poteva essere l’erede di Totò Riina

Scarcerato nel 2017 dopo l’arresto nel 1993 Giovanni Grizzaffi, 74 anni, nipote del capomafia Totò Riina (figlio di Caterina sorella del padrino corleonese) è morto a Corleone per un male incurabile all’inizio dell’estate. Una notizia non trapelata ma rimasta tra i vicoli di Corleone. Grizzaffi era molto caro a Riina e il suo nome dopo la scarcerazione era indicato tra quelli che avrebbero potuto prenderne il posto in Cosa nostra. Grizzaffi veniva citato in alcune intercettazioni telefoniche come l’uomo della provvidenza per la mafia corleonese l’unico in grado di tenere testa e ribaltare la supremazia dell’ex boss Rosario lo Bue che reggeva il mandamento di Corleone. C’era anche però chi, sempre intercettato, non avrebbe gradito un suo ruolo di comando.

A Corleone vivono Giuseppe Salvatore Riina (Salvuccio), figlio del boss, condannato per mafia e che ha scontato la pena, che si definisce scrittore dopo aver pubblicato un libro sulla storia della sua famiglia tradotto in diversi Paesi, sua sorella Lucia, tornata da Parigi dopo che il suo sogno di cambiare vita trasferendosi in Francia e gestendo un ristorante è svanito, la loro madre Ninetta Bagarella, 79 anni, sorella del killer mafioso ergastolano Leoluca, mentre l’altra figlia di Bagarella e Riina, Maria Concetta vivrebbe in Puglia col marito. L’altro figlio Giovanni è all’ergastolo per omicidi.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]