Morto dopo essere stato accoltellato a una gamba Il fatto sarebbe accaduto a seguito di una rissa

Un giovane di 22 anni, Vincenzo Trovato, è morto dopo essere stato portato questa notte all’ospedale di Partinico, in provincia di Palermo, con una grossa ferita alla gamba, forse provocata da una coltellata durante una lite.

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, il giovane si trovava sul lungomare di Balestrate e sarebbe stato coinvolto in una rissa. I carabinieri stanno indagando per ricostruire la dinamica del delitto. Trovato era nato negli Usa, ma risiedeva a Trappeto, piccolo centro in provincia di Palermo. Da quanto accertato non sarebbe arrivata nessuna chiamata al 112 per segnalare la rissa e dunque non ci sarebbe stato alcun intervento nella zona del lungomare Felice D’Anna. Al vaglio degli investigatori le immagini di alcune telecamere.

Ieri sera nel lungomare c’era tanta gente che ballava come capita spesso in queste sere d’agosto. L’ultima storia sul profilo Instagram di Trovato è stata pubblicata intorno alla mezzanotte. Nel breve video il giovane non inquadra il proprio volto ma mostra la folla che balla in un locale, forse proprio a Balestrate. 


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo