Migranti: sei morti, anche una neonata e una bimba  Barca si capovolge. Cri: «Trovare vie legali e sicure»

Sei morti tra i 27 migranti che viaggiavano a bordo di una piccola barca di legno nel Canale di Sicilia. Tra loro anche due bambine siriane: una di otto mesi, l’altra di cinque anni. I corpi delle piccole, insieme ad altri tre, sono stati recuperati in mare ieri mattina. Il mezzo si sarebbe capovolto a circa 22 miglia a largo delle coste libiche. Lo hanno raccontato i superstiti al personale della Croce Rossa. 

È stato l’equipaggio della Phoenix, missione congiunta Moas-Croce Rossa Italiana, a imbattersi nei cadaveri in mare. Ne sono stati recuperati in un primo momento quattro: due donne, un uomo e la neonata di otto mesi. Un peschereccio ha invece trovato il corpo della bambina di cinque anni e lo ha consegnato al personale della Phoenix. Non è stato trovato invece il sesto corpo senza vita, nonostante le ricerche siano andate avanti nella giornata di ieri. Come mostra il video realizzato dai soccorritori, i migranti, una volta messi in salvo, hanno intonato un canto di ringraziamento. 

I 21 sopravvissuti e i cinque morti arriveranno a Trapani domani mattina, alle 10, insieme ad altri migranti, in totale 304. La Phoenix invece arriverà a Catania domani alle 11 per sbarcare 234 persone. «È molto triste e frustrante essere testimoni della tragica perdita di vite umane in mare – sottolinea la cofondatrice del Moas, Regina Catrambone – in particolare quella di un bambino così piccolo. È tempo che la comunità internazionale faccia i conti con questa realtà e trovi subito vie sicure e legali per coloro che sono più vulnerabili affinché possano avvalersi dei diritti e delle tutele cui hanno diritto». 

La Croce Rossa precisa quindi che l’altra imbarcazione del Moas, il Moas Responder, ha salvato la vita a 146 persone che viaggiavano su un gommone sgonfio. Di queste 40 migranti erano già finiti in acqua. In totale la missione congiunta di Migrant Offshore Aid Station (Moas) – fondazione maltese di proprietà dei coniugi Catrambone, imprenditori filantropi italo-statunitensi – e della Croce Rossa Italiana ha tratto in salvo e assistito solo ieri oltre 400 persone che viaggiavano su diverse imbarcazioni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]