A Lampedusa 21 sbarchi in 24 ore, recuperato il cadavere di un uomo

Un barchino di sette metri, partito nella notte dalle coste della Tunisia, è affondato in acque di competenza dell’area Sar italiana, al largo di Lampedusa. A prestare i primi soccorsi, è stato un peschereccio che si trovava in zona e che ha portato in salvo 34 migranti originari di Burkina Faso, Camerun, Costa d’Avorio, Guinea, Isole Comore e Sudan. Recuperato anche il cadavere di un uomo, che è stato trasportato a Lampedusa dalla guardia costiera. I superstiti sono stati trasferiti nell’hotspot di contrada Imbriacola, che conta quasi due mila ospiti, rispetto ad una capienza massima di poco meno di 400 persone.

Tra i naufraghi, c’è chi ha raccontato d’aver pagato circa 600 euro per il viaggio e che sul barchino erano presenti dieci taniche di carburante, da 20 litri ciascuna. Sono in corso ricerche di eventuali dispersi. Nelle ultime 24 ore sono stati 21 gli sbarchi a Lampedusa, con l’arrivo di 819 naufraghi. Quasi tutte le imbarcazioni sono partite dal porto tunisino di Sfax.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]