Messina, i due anni di attività di Nemo Sud Tasso di occupazione dei letti del 99 per cento

Due anni di attività e un tasso di occupazione dei posti letto del 99 per cento. È il centro clinico Nemo Sud, l’unico nel suo genere nel Meridione, che si occupa di atrofia muscolare spinale, sclerosi laterale amiotrofica (Sla) e distrofie muscolari. Il suo gemello, il centro Nemo di Milano, è stato attivato nel 2007 all’ospedale Niguarda. All’interno della struttura, che ha aperto i battenti il 21 marzo 2013, lo staff fornisce ai suoi pazienti anche un supporto psicologico, fisioterapico e logopedico.

«Molte sono le sfide che abbiamo già affrontato e molte quelle che ci aspettano», afferma, un giorno dopo l’anniversario, Mario Melazzini, presidente della fondazione Aurora onlus che lo gestisce. «Bisogna ammettere che la sanità negli ultimi anni è stata piuttosto medicocentrica. Il grande merito del centro Nemo è quello di riportare il paziente al centro di tutto», afferma Giuseppe Vita, direttore del reparto di Neurologia al policlinico G. Martino di Messina. 

Gli auguri al Nemo Sud arrivano anche da Renato Palmeri, che rappresenta l’università di Messina all’interno del consiglio di amministrazione della fondazione Aurora onlus, ente gestore del centro: «È un luogo che risponde alle esigenze dei pazienti. E ciò che fa la differenza è l’amore e la professionalità con cui gli operatori si prendono cura delle persone».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]