Massimo Imbesi, chi era la vittima dello Stromboli Amante della natura e allievo ufficiale sulle navi

Massimo Imbesi, il 34enne di Pace del Mela, rimasto vittima di una delle due esplosioni avvenute in cima allo Stromboli ieri pomeriggio, si trovava lungo una mulattiera, a Punta Corvo, nei pressi di Ginostra quando il vulcano ha cominciato a eruttare. È stato colpito dalle pietre scagliate in aria dalla bocca dello Stromboli. 

Nel pomeriggio aveva cominciato la scalata con un suo amico straniero. Lo aveva anticipato martedì sera agli amici con cui era a cena. Così ieri mattina è partito da Milazzo, dove risiede, ed è arrivato nell’isola eoliana. Amava tutto ciò che lo mettesse in contatto con la natura, dalla corsa al mare che era anche il suo lavoro sulle navi private. Per questo spesso si era ritrovato in Liguria

Ex alunno del liceo scientifico di Milazzo, lo scorso anno aveva superato l’esame di allievo ufficiale di coperta. La sua vita è stata spezzata all’improvviso quando lo Stromboli ha fatto segnare due delle esplosioni più forti mai registrare dopo il 1985, da quando è attivo il sistema di monitoraggio del vulcano a cura dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Illeso l’altro escursionista, un brasiliano che si trovava in compagnia di Imbesi. 

Per i soccorsi non è stato facile raggiungere i luoghi, a causa della coltre di fumo che ha circondato il vulcano. A lavoro protezione civile, vigili del fuoco, carabinieri, Guardia Costiera e Guardia di Finanza. Una settantina i turisti che si trovavano sull’isola nella frazione di Ginostra che hanno preferito allontanarsi a bordo degli aliscafi della Liberty Lines, allertati dal sindaco di Lipari, Marco Giorgianni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]