La botta era attesa. Limpugnativa della manovra economica approvata dallars lo scorso 18 aprile, era nelle cose. Il commissario dello stato ha preso di mira 4 articoli. I nostri lettori possono leggere il documento nella sua versione integrale. Noi proveremo a commentare i vari passaggi dellimpugnativa.
Manovra Ars, ragazzi, che ‘mazzata’!
La botta era attesa. Limpugnativa della manovra economica approvata dallArs lo scorso 18 aprile, era nelle cose. Il commissario dello Stato ha preso di mira 4 articoli. I nostri lettori possono leggere il documento nella sua versione integrale. Noi proveremo a commentare i vari passaggi dellimpugnativa.
Salta il comma 2 dellarticolo 1 ella legge. Niente da fare per il mutuo da 558 milioni di euro. Per lufficio del commissario dello Stato questi non sono investimenti coerenti. Secco il commento: La norma di cui al 2° comma dellart. 1, poiché non dà garanzie che il nuovo ricorso allindebitamento sia esente da vizi, non fornendo nel dettaglio la tipologia di investimento in concreto programmata, si appalesa in contrasto, nella parte… con gli artt. 117, 3° comma e 81, 4° comma della Costituzione. Insomma, per il mutuo, agneddu e sucu e finiu u vattui…
Dissalatori a secco
Poi si passa articolo 6, comma 3. E la storia dei dissalatori. Unimpugnativa che il nostro giornale ha ampiamente previsto. Impianti affidati in base a convenzioni prorogate e/o scadute a privati ed enti pubblici, non tutti peraltro individuati con procedure di selezione pubbliche….
Niente da fare per il ripianamento di queste gestioni: la Regione risparmierà 180 milioni di euro. Come potete leggere nel testo originale dellimpugnativa in altra parte del giornale, lufficio del commissario dello Stato non considera queste somme debiti della Regione, trattandosi di gestioni di fatto prive delle prescritte preventive autorizzazioni amministrative.
Gli uffici del commissario dello Stato, su tale questione, hanno sgamato e mandato allaria un mezzo imbroglio contabile: Nella sostanza il legislatore siciliano ha prima inscritto nel bilancio, di cui al disegno di legge n. 800, la spesa in questione pur in assenza della prescritta preventiva legge sostanziale di autorizzazione e di relativa copertura, per poi ridurla e/o azzerarla con il successivo provvedimento legislativo oggetto del presente gravame, nellintento di ampliare, così operando, il ventaglio di risorse disponibili con cui far fronte agli oneri previsti.
Tabella H, festa dimezzata
Impugnati anche i commi 6, 7 e 8, sempre dellarticolo 6. Si tratta di autorizzazioni di spesa un po abusive. La più nota è la ex tabella H, una sorta di concentrato di clientele che sono state infilate nel comma 8. Fallisce, insomma, il tentativo di autorizzare una maggiore spesa per enti e associazioni più o meno culturali.
Se non abbiamo capito male, per la tabella H erano stati stanziati 33 milioni di euro circa. Ci fra che è stata incrementata di circa 200 milioni di euro. Senza, però, specificare da dove sarebbero arrivati i solidi. Ogni legge sostanziale che importi nuove o maggiori spese – si legge nellimpugnativa – deve indicare i mezzi per farvi fronte; in pratica, non possono emanarsi disposizioni che comportino per bilanci pubblici oneri di più ampia portata rispetto a quelli derivanti dalla legislazione preesistente, se non venga introdotta nella legislazione anche lindicazione dei mezzi destinati alla copertura di nuovi oneri.
Personale aziende regionali
Niente da fare anche per il comma 10 dellarticolo 6. E la proroga di un termine già scaduto da sei anni. Che riguarda il tattamento economico del personale degli enti, aziende ed istituti sottoposti a vigilanza e tutela dellamministrazione regionale. Questo passaggio della legge legittimerebbe ex post leventuale corresponsione di emolumenti in misura superiore a quella prevista dallart. 31 della L.R. n. 6 del 1997.
Valorizzazioneimmobili: fine
Il commissario ha impugnato anche il comma 15 delllarticolo 6, facendo – si spera – definitiva giustizia delle sceneggiata relativa alla valorizzazione del patrimonio immobiliare della Regione. Questo è un passaggio che fa veramente male al governo e allintera Assemblea regionale siciliana.
Per la cronaca, va detto che, allinizio, il governo e i califfi dellArs avevano posto tra le entrate 480 milioni di euro a valere sulla valorizzazione dei beni immobili della Regione. Poi, governo e califfi, sono stati costretti a fare macchina indietro e a tagliare 300 milioni circa di spese. Ne restavano circa 190 che califfi e Ars hanno comunque considerato fra le entrate. Solo che sono stati costretti a indicare i capitoli dai quali prendere queste somme nel caso in cui i 190 milioni di euro non sarebbero entrati nelle casse della Regione. Con limpugnativa califfi e Ars hanno ora una certezza: i soldi non ci sono e i 190 milioni e rotti sono a carico dei capitoli che sono già stati individuati (per esempio, la terza annualità dei fondi che la Regione corrisponde ai Comuni). E evidente che questa parte dellimpugnativa costringerà governo e Ars ad effettuare unulteriore manovra finanziaria.
Talessemia
Pesante, in punta di diritto, limpugnativa del comma 18 dellarticolo 6. Anche se leggerete la stessa cosa nel testo originale, riportiamo questa parte proprio per la chiarezza espositiva: La norma, nel disporre a carico del finanziamento del servizio sanitario regionale gli oneri derivanti dalla corresponsione dellindennità di cui allart. 7 della L.R. n. 20/1990 in favore dei cittadini affetti da talassemia, si pone in contrasto con lart. 81 della Costituzione. La Regione… introduce impropriamente a carico del Servizio Sanitario Regionale una nuova ragione di spesa senza individuare le ulteriori idonee e specifiche fonti di copertura. Lerogazione dellindennità in questione non rientra infatti tra le prestazioni sanitarie, in quanto essa ha una connotazione previdenziale. La norma in questione, pertanto, attenendo alla definizione dei livelli essenziali delle prestazioni sanitarie, (che, in generale, è riservata alla potestà legislativa esclusiva dello Stato ai sensi dellart. 117, comma 2 lett. m) della Costituzione), eccede dalle competenze della Regione, individuate, in particolare, dagli articoli 14 e 17 dello Statuto speciale regionale. La definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, infatti, non rientra tra le materie attribuite alla potestà legislativa regionale, ed è pertanto da considerarsi di esclusiva competenza dello Stato. Inoltre, poiché la norma in questione non quantifica gli oneri da essa derivanti, né gli specifici mezzi per farvi fronte, risulta leso anche lart. 81 della Costituzione. Insomma più chiaro di così gli uffici del commissariato dello Stato non potevano scriverlo.
Parchi e Riserve
Unaltra lezione di diritto arriva dallimpugnativa del comma 26 dellarticolo 6. E la norma che riguarda gli enti Parco e gli enti gestori delle Riserve naturali. E qui si ritorna sui banchi dellUniversità: I primi sono enti dotati di autonomia amministrativa, gestionale, patrimoniale e sono sottoposti al controllo dellAssessorato Regionale Territorio ed Ambiente. I secondi sono invece soggetti dotati di propria soggettività giuridica, anche di diritto privato (Province, università, associazioni ambientaliste, Azienda foreste demaniali) e non dipendenti in alcun modo dallAssessorato Regionale Territorio e Ambiente. Non si comprende in quale modo lAssessorato Regionale Territorio e Ambiente possa disporre dei beni appartenenti alle Provincie, alle università o alle associazioni ambientaliste di cui non dispone o su cui non gode alcun diritto reale. Prendi e porta a casa”.
Concessioni e terreni
A mare pure i commi 27 e 28 dellarticolo 6. Si tratta del il rilascio di autorizzazioni o concessioni precarie di porzioni di sedi viarie appartenenti al demanio trazzerale per una serie di usi, alcuni dei quali anche attinenti ad attività imprenditoriali ed economiche, per una durata limitata. Orbene siffatta limitazione temporale delluso del bene demaniale assolutamente indeterminata si pone in contrasto con gli articoli 97 e 117, 2° comma lett. e). Nel mirino del commissario finisce la locuzione avente durata limitata che nella sua estrema genericità consentirebbe luso particolare del bene pubblico da parte dei privati per periodi anche quasi perpetui, con innegabili refluenze sulla libera concorrenza degli operatori economici non concessionari operanti sul mercato, cui verrebbero precluse le possibilità di accedere allutilizzo del demanio per un tempo imprecisato. Questo vale per il comma 27.
Stime poco stimate
Con limpugnativa del comma 28 sfumerà qualche operazione. Si fa riferimento, infatti alla stima del valore dei terreni, che la legge avrebbe voluto considerare a valori agricoli medi sulla base della legge n.865 del 1971. Invece il commissario ricorda la sentenza della Corte Costituzionale n. 181 del 2011, che sancisce la valutazione dei terreni fatta secondo il valore di mercato. Non risulta invero comprensibile -si legge sempre nellimpugnativa – in base a quale principio di buona amministrazione e di tutela del pubblico erario, gli espropri in danno dei privati sono pagati secondo il valore di mercato, mentre i beni demaniali dovrebbero essere concessi ai privati a valori significativamente inferiori.
Tributo dingresso nelle isole
Impugnato anche il comma 30 dellarticolo 6. E la parte della legge che stabilisce il pagamento di un biglietto di accesso per le aree naturali protette e per le aree attrezzate, nonché per le isole che comprendono aree protette.
Cosè, si chiede il commissario, un biglietto daccesso nelle isole minori? E noto che in alcune isole minori (melgio sarebbe chiamarli arcipelaghi) sono state istituire Riserve naturali. Viene, infatti, richiesto il pagamento per il mero accesso nellisola – osserva ilcommissario dello Stato – indipendentemente dalleffettivo ingresso nelle aree protette, per cui il cittadino sarebbe chiamato ad assolvere il pagamento anche se non visita queste ultime, con ciò vanificando la finalità della norma che è quella di incrementare i servizi ai visitatori e le attività di tutela delle aree protette regionali.
Addio Irfis-Fin-Sicilia
Addio al comma 8 dellarticolo 8. E la parte della legge che avrebbe dovuto consentire di patrimonializzare ciò che è rimasto dellIrfis, il glorioso istituto di mediocredito per le industrie siciliane, dopo che è stato privato del ramo dazienda bancario. Il governo Lombardo avrebbe voluto farne il giocattolino di qualche assessore che, dopo leseprienza al governo, avrebbe voluto gioacare a fare il banchiere, magari con le imprese del settore fotovoltaico. Per la bisogna si prevedeva di patrimonializzzare il nuovo carrozzone, ribattezzato Irfis-Fin-Siiclia con 800 milioni di beni immobili. Da prendere, ovviamente, dal patrimonio della Regione.
La genericità della dizione immobili di proprietà della Regione – scrive lufficio del commissario dello Stato – non consente di escludere che fra gli stessi possano essere ricompresi beni appartenenti al demanio ed al patrimonio indisponibile, né si rileva tantomeno dal tenore estremamente sintetico della disposizione quale vantaggio economico tragga lAmministrazione regionale dalla depatrimonializzazione disposta, non essendo indicata nella norma alcuna contropartita per il trasferimento degli immobili stessi.
Stop alle garanzie sussudiarie
Salta a che il comma 9 dellarticolo 8. Sono le garanzie sussidiarie che avrebbero dovuto essere fornite dallIrfis alle imprese industriali e artigiane. Dizione troppo generica che non pone limiti allintervento pubblico. La disposizione, in considerazione della laconicità del suo tenore letterale e dellassenza di un qualsivoglia limite o criterio di determinazione dello stesso per lassolvimento della garanzia prestata; rende questa non conforme agli art. 81 e 97 della Costituzione.
Apertura domenicale e festivi grandi centri di vendita.
Art. 8, comma 18 Si dispone che le grandi strutture di vendita debbano concordare con il Comune lorario di apertura al pubblico nonché si prevede la sospensione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni alle stesse. La disposizione si pone in palese contrasto con il quadro normativo vigente, risultante dallart. 31, comma 1 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 211, recante Disposizioni urgenti per la crescita, lequità e il consolidamento dei conti pubblici, come convertito dalla legge 22 dicembre 2011. Tale norma, infatti, intervenendo sullarticolo 3, comma 1, del decreto legge 4 luglio 2006, n. 233, come convertito dalla legge 4 agosto 2006, n. 248, ha stabilito che le attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande, sono svolte senza il limite del rispetto degli orari di apertura e di chiusura, dellobbligo della chiusura domenicale e festiva, nonché di quello della mezza giornata di chiusura infrasettimanale dellesercizio.
Cas
Art.11, comma 4 Proroga al 31 dicembre 2014 la validità delle graduatorie del Consorzio Autostrade Siciliane riguardanti gli agenti tecnici esattori stagionali e part time di cui allart. 5 della L.R. n. 17/2001 di modifica dellart. 1, comma 1 bis, della L.R. n. 12/1991, ed appare in contrasto con i principi di uguaglianza buon andamento ed imparzialità della pubblica amministrazione di cui agli art. 3 e 97 della Cost. nonché con lart. 51 Cost. Esso infatti impedisce nella sostanza lespletamento di nuove selezioni pubbliche per il personale stagionale e part time del Consorzio Autostradale e il conseguente potenziale inserimento di nuovi dipendenti consolidando piuttosto posizioni di lavoro precario, ingenerando nei destinatari laspettativa di una definitiva assunzione con innegabili refluenze negative sul buon andamento ed imparzialità della pubblica amministrazione garantiti dallart. 97 della Costituzione
Aran.
Art.11, comma 12 Nel sopprimere lAgenzia regionale per limpiego e per la formazione professionale, fa salve le disposizioni di cui allart. 12 comma 2 bis della L.R. n. 96/1990, che prevede lassunzione di personale con selezione diretta e mediante stipula di contratti quinquennali di diritto privato rinnovabili in evidente contrasto con lart. 9, comma 28 del D.L. 78/2010 secondo cui a decorrere dallanno 2011, le amministrazioni possono avvalersi di personale a tempo determinato nel limite del 50% della spesa sostenuta per le stesse finalità nellanno 2009. Poiché la medesima disposizione afferma che si tratta di un principio generale ai fini del coordinamento della finanza pubblica, al quale sono tenute ad adeguarsi anche le regioni e le province autonome, la norma si pone in contrasto con lart. 117, 3° comma Cost.
Lsu
Art 11, comma 97 La disposizione nel prevedere una proroga generalizzata del personale destinatario del regime transitorio dei lavori socialmente utili, si pone in contrasto con lart. 117, comma 2, lett. l) della Costituzione che riserva allo Stato la competenza esclusiva in materia di ordinamento civile, nonché con il principio fondamentale in materia di coordinamento della finanza pubblica di cui allart. 117, comma 3, della Costituzione.
Stabilizzazione precari
Art. 11, comma 103 La norma è censurabile per violazione degli articoli 3, 51 e 97 della Costituzione. La disposta trasformazione dei rapporti di lavoro da tempo determinato a tempo indeterminato si risolve invero in una deroga ingiustificata alla regola del concorso pubblico.
La circostanza che il personale suscettibile di essere stabilizzato senza alcuna prova selettiva sia stato a suo tempo assunto con contratto a tempo determinato, sulla base di un concorso pubblico, per effetto della diversità di qualificazione richiesta dalle assunzioni a termine rispetto a quelle a tempo indeterminato non offre adeguate garanzie né della sussistenza della professionalità necessaria per il suo stabile inquadramento nei ruoli degli enti locali, né del carattere necessariamente aperto delle procedure selettive (sentenza C.C. n. 235/2009).
Leggi anche
Finanziaria, lalt del Commissario dello Stato
Finanziaria, il testo dellimpugnativa