Maniaci, primi strascichi anche all’Ars Antimafia convoca De Luca e Lo Biundo

Non si arresta il polverone sulla vicenda giudiziaria che ha vede protagonista Pino Maniaci, con i primi strascichi anche all’Ars. La commissione Antimafia dell’Assemblea regionale siciliana ascolterà i sindaci di Partinico e Borgetto, Salvo Lo Biundo e Gioacchino De Luca. L’audizione è fissata per la mattina di giovedì 12 maggio. Il primo ad essere sentito sarà De Luca, la cui audizione è fissata per le 10. Mezz’ora dopo sarà la volta di Lo Biundo.

Il primo a chiedere che i sindaci dei due comuni del Palermitano fossero ascoltati è stato Piero Alongi, componente della commissione in quota Nuovo Centrodestra, con l’approvazione all’unanimità dei colleghi commissari. «Nel provare sdegno per le richieste ricattatorie di Maniaci – aveva affermato Alongi – proverei altrettanto sdegno, se dovesse risultare vero, nel sapere che i sindaci ricattati da questo soggetto, invece di denunciare alle autorità competenti avrebbero scelto di sottostare al ricatto».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo