Mafia, era latitante dopo operazione Montagna Arrestato. Dirigeva squadra di calcio in Belgio

Era ricercato da oltre tre mesi il 32enne agrigentino Daniele Fragapane. Da quando lo scorso 22 gennaio durante la maxi operazione Montagna, coordinata dalla direzione distrettuale di Palermo, i carabinieri del reparto operativo del comando provinciale di Agrigento hanno arrestato 56 persone e disarticolato i mandamenti di Santa Elisabetta e Sciacca e 16 famiglie mafiose della provincia agrigentina.

Il latitante, in questi mesi, ha vissuto in Belgio a Le Roeulx, un piccolo paese di circa settemila abitanti a 45 chilometri da Buxelles dove è stato dirigente di una squadra di calcio. Estradato in Italia, è all’aeroporto di Fiumicino a Roma che i carabinieri di Agrigento gli hanno notificato l’ordinanza di custodia cautelare in carcere. Al momento del blitz di gennaio, Fragapane si trovava già all’estero dove conduceva una vita apparentemente tranquilla. Le forze dell’ordine sono arrivate a lui ricostruendo tutti i suoi contatti e gli ultimi spostamenti.

Il 32enne era ricercato per associazione di tipo mafioso armata e tentata estorsione, come appartenente alla cosca di Santa Elisabetta, con il ruolo di consigliere di Francesco Fragapane, il 37enne ritenuto al vertice del mandamento della Montagna.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]