Ma la sfiducia a Nelli Scilabra è la sfiducia a Rosario Crocetta

L’ASSESSORA E’ STATA MESSA LI’ DAL PRESIDENTE DELLA REGIONE E DAL SUO SISTEMA DI POTERE. LE COSE CHE HA FATTO NON LE HA FATTO DA SOLE. IL VERO RESPONSABILE E’ IL GOVERNATORE CHE LA POLITICA NON PUO’ MANDARE A CASA PENA LA PERDITA DELLE POLTRONE ALL’ARS. DUE O TRE COSE SUL PD

di Paolo Luparello 

Vita sempre più difficile per l’assessore regionale, Nelli Scilabra.

Leggo alcuni titoli:

“Crocetta ci tolga dall’imbarazzo”, “I cuperliani chiedono la testa della Scilabra”, “Domani verrà presentata la mozione di censura all’assessore Scilabra da parte del centrodestra”.

Ancora: “L’Udc: sulla Scilabra il PD faccia chiarezza”, “Dopo lo sciopero della Formazione vita sempre più difficile per l’assessore Scilabra”.

Per l’assessora Scilabra sembra che i giochi siano fatti: chi scommetterebbe sul fatto che mangerà il panettone in assessorato?

Ma ora che la vicenda sembra avviata verso i titoli di coda e il personaggio sembra destinato a uscire da sotto i riflettori sorgono alcune domande.

Che il responsabile di una serie di errori debba pagare è sacrosanto, ma siamo sicuri che abbia fatto tutto da sola, l’assessora Scilabra?

Non dimentichiamo che “formalmente” l’assessora l’ha voluta il presidente Rosario Crocetta e se quindi l’assessora ha sbagliato, ha sbagliato anche Crocetta sia nella scelta, sia nel perseverare a tenerla tutti questi mesi dopo che la sua inadeguatezza al ruolo era palese.

Ma, ripeto: l’assessora ha fatto tutto da sola?

Se l’assessora fosse stata una deputata avremmo potuto credere che la sua azione di governo fosse determinata dal patto con i suoi elettori o dal programma del suo partito, ma non essendo entrata in Giunta come politico, ma come tecnico è naturale che lei abbia dovuto seguire le direttive del suo dante causa: il presidente Crocetta.

Tornando sempre al punto se l’assessora abbia fatto tutto da sola, e non potendolo credere, è possibile conoscere i nomi della squadra delle persone che l’hanno collaborata in questi mesi di avventura alla guida di un assessorato? E’ stata l’assessora Scilabra a scegliersi i collaboratori e i consulenti o qualcuno glieli ha suggeriti? E’ immaginabile che il presidente abbia potuto lasciare carta bianca a una giovane studentessa universitaria per governare un settore dell’Amministrazione che aveva sicuramente bisogno di una riforma, e nel quale per anni si sono giocate le fortune politiche, e non solo, di big della politica siciliana?

E’ inutile girarci intorno: la sfiducia all’assessora Scilabra è la sfiducia al presidente Crocetta … ma di andare a casa non c’è voglia in questo Parlamento regionale e quindi l’agnello sacrificale sta lì!

Ma Crocetta ci ha abituato a estenuanti tira e molla e, sapendo benissimo che la sfiducia alla Scilabra è direttamente collegata alla volontà del PD siciliano di entrare in Giunta con sue personalità di riferimento, non è escluso che la faccenda si possa protrarre ancora per tanto tanto tempo…

Sicuramente troppo per tutti coloro i quali attendono oramai allo stremo e ai quali non si è avuto il rispetto di dire esattamente come stavano i fatti e quale fosse il progetto del Governo per il settore … sempre che un progetto esistesse!

Un’ultima battuta sul PD siciliano: son finiti i tempi in cui si diceva: “I nomi vengono alla fine … prima il programma”. Mi riferisco all’elenco dei papabili a una poltrona di assessore che il segretario del PD siciliano sembra abbia consegnato al plenipotenziario di Renzi in Sicilia!

Alla faccia dell’autonomia … in tutti i sensi!

Foto di prima pagina tratta da tempostretto.it


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]