L’università con Google

– Scusa mi passi gli appunti della lezione?

– Ma dai, guardatela su Google!

Questo dialogo fra studenti, che fino a qualche tempo fa sarebbe potuto apparire surreale, adesso acquisisce il crisma della normalità. Un esempio su tutti. Già da un anno, l’Università di Berkeley, negli USA, ha deciso di affidare alla sezione video del popolare motore di ricerca la diffusione di una vasta quantità di materiale universitario in maniera totalmente gratuita.

 

Ed ecco che Google Video acquisisce così una marcia in più. Infatti, a differenza del “cugino” YouTube, permettendo il download dei video rende sicuramente più funzionale l’utilizzo di lezioni universitarie, che potranno così essere fruite in maniera del tutto libera e senza la necessità di trovarsi di fronte ad un pc connesso ad internet.

 

Questa piccola rivoluzione nel campo dell’istruzione universitaria si inserisce dentro il più generale fenomeno del cosiddetto coursecasting, vale a dire la diffusione di materiale educativo attraverso la rete. Già la stessa università statunitense aveva siglato un accordo con Apple per la diffusione di un podcast contenente registrazioni di conferenze, lezioni e altro che gli studenti potessero liberamente scaricare ed ascoltare sui loro pc o i-Pod. Tuttavia, al di là del lodevole mecenatismo, dietro operazioni di questo genere si cela anche un notevole riscontro in termini di immagine che, siamo certi, a Berkeley abbiano tenuto nel dovuto conto.

 

Ad ogni modo, grazie alla presenza di quasi 250 ore di lezioni, destinate in un prossimo futuro ad aumentare di numero, l’ateneo è la prima struttura universitaria ad essersi guadagnata un’apposita sezione su Google Video, come la direzione tiene a sottolineare nel comunicato ufficiale. Difficile non pensare che questa diventi un punto di riferimento per tutti gli studenti più sonnacchiosi che preferiscono rimanere a crogiolarsi sotto le coperte, piuttosto che andare a lezione. Tanto c’è Google.

 

 

Link:

La directory di Google Video sull’Università di Berkeley

Il comunicato ufficiale dell’Università di Berkeley


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]