L’Onu? Così com’è oggi non serve a niente

VA RIPENSATO IL RUOLO DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE

L’accordo intervenuto tra la Russia di Vladimir Putin e gli Usa di Barak Obama a Ginevra sulla distruzione dell’arsenale chimico siriano sta lì a dimostrare ancora una volta che l’Organizzazione delle nazioni unite (Onu) ha esaurito da tempo la funzione di ente deputato alla composizione pacifica dei conflitti tra gli Stati.

In precedenza era fallito anche l’approccio al G20 di San Pietroburgo – che nelle intenzioni di Barak Obama avrebbe dovuto surrogare le funzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite – per cui agli Stati Uniti non restava che assumersi la responsabilità diretta di scatenare la terza guerra mondiale o di rientrare nei ranghi della diplomazia ed operare per via politica alla crisi siriana.

In quella occasione l’Onu ne era uscita meno malconcia, ma non per suo merito diretto, bensì per la volontà convergente delle grandi potenze (Usa esclusi) d’accordo con i Paesi emergenti di impedire il rischio di una guerra totale con epicentro nel Medio Oriente e di puntare la discussione sulle opzioni per assicurare una diffusa ripresa economica internazionale per uscire definitivamente dalla crisi mondiale.

La ragione era evidente: l’attacco alla Siria avrebbe comportato la immediata ritorsione di questa verso Israele, con il sostegno diretto di Iran, Cina e Russia.

Questo il rischio reale, per fortuna evitato. Il tutto, però, è avvenuto al di fuori del Palazzo di Vetro.

L’esito della discussione al G20 e ancor di più l’accordo di Ginevra dimostrano ancora una volta che l’Organizzazione delle Nazioni Unite, così com’è, ha fatto il suo tempo. E quel che occorre non è la sola riforma del Consiglio di Sicurezza, che è in corso già da parecchio tempo, ma una vera e propria rifondazione su nuove basi più rigorose; si lascino alla storia le ragioni della ‘guerra fredda’ che di questa Onu hanno caratterizzato le vicende nell’ultimo mezzo secolo.

Vediamo brevemente i limiti di questa organizzazione mondiale nata per assicurare la pace nel mondo, atteso che la precedente esperienza della Società delle Nazioni in ciò aveva fallito.

L’Onu nasce il 24 ottobre del 1945 a San Francisco per iniziativa delle cinque potenze che avevano vinto il Secondo conflitto mondiale e cioè Stati Uniti, Cina, Regno Unito, Francia e Unione Sovietica. Queste potenze, spesso alternative tra loro, hanno fondato l’organismo su un presupposto: il Diritto di Veto nel Consiglio di Sicurezza. Cioè si erano intestate un diritto arbitrario che le avrebbe poste al di sopra di ogni altra nazione aderente ed avrebbero riservato a loro stessi il diritto di sedere in permanenza nell’organo supremo di gestione dell’ente.

Questi presupposti sono risultati fatali al fine della credibilità delle loro decisioni, per la ragione che non erano il frutto di una valutazione oggettiva delle ragioni che nel mondo davano origine a focolai di guerra, ma il loro giudizio era ‘sporcato’ dall’appartenenza allo schieramento che faceva capo a questo o all’altra potenza titolare del diritto di veto da parte del soggetto che provocava l’incidente bellico. In ogni caso i numerosi conflitti che pur si sono verificati nei quasi settant’anni di esistenza dell’Onu assumevano la dimensione regionale e pertanto di valenza secondaria, tanto da non inficiare la validità dell’esperienza costituita dall’Organizzazione.

Per capire meglio questo concetto è bene dare una lettura alle finalità statutarie che i cinque avevano elaborato e firmato nell’incontro di San Francisco

1 – Mantenere la pace e la sicurezza internazionale;

2 – promuovere la soluzione delle controversie internazionali e risolvere pacificamente le situazioni che potrebbero portare alla rottura della pace;

3 – sviluppare relazioni amichevolitra le nazioni sulla base del principio di uguaglianza tra gli stati e l’autodeterminazione dei popoli;

4 – promuovere la cooperazione economica e sociale;

5 – promuovere il rispetto dei diritti umani e delle libertà fondamentali a vantaggio di tutti gli individui;

6 – promuovere il disarmo e la disciplina degli armamenti;

7 – promuovere il rispetto del diritto internazionale e incoraggiarne lo sviluppo progressivo e la sua codificazione.

Com’è di tutta eidenza si tratta di finalità assolutamente nobili e, sulla carta, credibili. Purtroppo, però, l’esperienza storica ci racconta un percorso tuttaffatto diverso rispetto alle intenzioni, tanto che durante tutto questo periodo i conflitti non si riesace più a contarli e tutti hanno contribuito a segnare negativamente la vicenda delle Nazioni Unite.

Nei prossimi giorni esamineremo più da vicino alcune (almeno una ventina) di queste guerre ‘locali’ fra le quali spiccano taluni ‘golpe’ tesi a destabilizzare equilibri politici interni ai vari Stati.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Sul nuovo social network X, tale Esmeralda (@_smaragdos), commenta un articolo del Domani a proposito dei finanziamenti alla Cultura elargiti dai Fratelli d’Italia siciliani: «Amici, soldi (pubblici) e politica. In Sicilia tutto fa brodo. Su questo penso non leggerò un commento croccante di Ottavio Cappellani. Perché gli amici so’ amici, gli ex amici so’ nemici». […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]