Linguaggio del cinema

Riflettendo sui film che abbiamo analizzato, l’attenzione si è subito soffermata sui luoghi costituenti la scenografia, sul loro potenziale espressivo, nonché sul tipo di funzione che essi mettono in atto. È cosa ovvia che l’ambientazione costituisca una parte importante dello scheletro di un’opera cinematografica, nonché una tra le prime preoccupazioni di ne pone la fatidica prima pietra. Verosimilmente, i casi in cui ci riesce più facile focalizzare l’attenzione sul “milieu” e sulle peculiarità della sua “voce”, sono proprio quelli in cui ciò che normalmentre concepiamo come “voce” non ha modo di esprimersi. È il caso di tutta la prima fase della produzione di Charlie Chaplin, nonché del capolavoro “Tempi Moderni”. Qua, è la realtà degli umili ad essere protagonista, essendo ravvisabile nei luoghi come nei personaggi a cui è affidato il ruolo di rappresentare essa realtà. I luoghi, spesso, sono funzionali alle gag acrobatiche del nostro Charlot; ma, d’altro canto, parlano il linguaggio del degrado e della fame, dando voce a chi, normalmente, non ne ha: la fascia sotterranea della società, i “miserabili”. E’ così che Chaplin tocca le corde emotive degli spettatori; e i suoi film, nel giro di quasi un secolo, hanno commosso fiumane di anime, svelando una visione dolcemente disincantata, genuina ma ben definita ideologicamente. E lo fa toccando, spesso e volentieri, le corde del grottesco e del paradossale. Grottesco per antonomasia è anche uno dei primissimi successi di Stanley Kubrick, ovvero “Il Dottor Stranamore”. Ma, qui, ci si trova sul polo opposto a quello del sincero populismo chapliniano: è la realtà dei capi di stato e dei potenti ad essere rappresentata in tutta la sua crudeltà, sottolineata ed amplificata tramite procedimenti senz’altro innovativi. L’occhio dello spettatore si muove all’interno dei luoghi in cui si decidono le sorti dell’umanità, con l’andatura goffa di chi, verosimilmente, si trova ivi per la prima volta. Gli scenari, così come le situazioni che vi si svolgono, sono gonfiati fino a raggiungere il parossismo. È proprio la visione di questa realtà, trattata attraverso il filtro dell’assurdo, a rendere palese la follia assoluta della guerra, nonché di chi la fa. Kubrick, quindi, rompe i legami con la grande tradizione del Cinema di Guerra, quello in cui il sangue innocente invade costantemente lo schermo: qua, se udiamo colpi di mitra, li udiamo dall’ufficio del folle generale Ripper, e ivi ci lasciamo infettare dalla sua stessa follia (per poi, ovviamente, poterla giustamente criticare). Un altro film, tra quelli analizzati, per il quale è stata strategicamente adoperata la scelta del bianco e nero, è “Simon del deserto”, di Luis Buñuel. È qui che, a mio avviso, il discorso sulla voce dei luoghi viene alla ribalta e trova il suo emblema. I dialoghi in sé, infatti, sono essenziali e mai invadenti, seppur sempre ficcanti ed affilati come lame. Ma è il deserto, con la sua aridità emblematica e metaforica che pervade l’intero film (per poi lasciar dissipare la sua sabbia, nel finale) a parlare il linguaggio dell’anima del protagonista, nel suo vuoto interiore auto-imposto (che è il vero tema del film). Altro film a tematica religiosa è il “Decalogo” di Kieslowski, del quale abbiamo analizzato il sesto episodio. Qui, i cieli plumbei ci parlano del Nord-Europa, ed il suo clima uggioso diviene emblema della solitudine desolata dei protagonisti, allo stesso modo in cui il deserto era metafora della condizione dell’eremita. Gli squallidi interni di appartamenti, dal loro canto, ci parlano delle grigie vite dei personaggi: vite piccole e in disordine come i luoghi che le ospitano. Luoghi che parlano del silenzio dell’anima, meglio di quanto riuscirebbero a fare le parole (che, infatti, sono poche e ben calibrate). Luoghi che non si impongono con prepotenza allo spettatore, ma anzi gli lasciano uno spazio (grigio) da riempire con le sue riflessioni.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]