Lezioni sospese in due scuole di Palermo per sospetta legionella

Lezioni sospese in due scuole superiori a Palermo. Da oggi, la sede centrale dell’istituto alberghiero Francesco Paolo Cascino di via Fattori, su disposizione della dirigente scolastica Lucia Ievolella, è chiusa fino a nuove disposizioni. Vanno eseguite pulizia e disinfezione straordinaria delle vasche e dell’impianto idrico. L’attività scolastica va avanti regolarmente nella sede di via Deodato, nella zona di via Ernesto Basile, dove però restano sospese le esercitazioni di cucina e di sala

Insegnanti e personale scolastico hanno ricevuto la circolare della dirigente ieri sera ed è subito scattato l’allarme. Potrebbe, infatti, trattarsi di un nuovo caso di legionella. Ci sarebbero in corso analisi e accertamenti nelle condutture idriche. Chiusa per le stesse ragioni la sede centrale dell’istituto alberghiero Borsellino di piazza Bellissima, nel quartiere di Pallavicino.


Dalla stessa categoria

I più letti

Lezioni sospese in due scuole superiori a Palermo. Da oggi, la sede centrale dell’istituto alberghiero Francesco Paolo Cascino di via Fattori, su disposizione della dirigente scolastica Lucia Ievolella, è chiusa fino a nuove disposizioni. Vanno eseguite pulizia e disinfezione straordinaria delle vasche e dell’impianto idrico. L’attività scolastica va avanti regolarmente nella sede di via Deodato, nella zona di via […]

Lezioni sospese in due scuole superiori a Palermo. Da oggi, la sede centrale dell’istituto alberghiero Francesco Paolo Cascino di via Fattori, su disposizione della dirigente scolastica Lucia Ievolella, è chiusa fino a nuove disposizioni. Vanno eseguite pulizia e disinfezione straordinaria delle vasche e dell’impianto idrico. L’attività scolastica va avanti regolarmente nella sede di via Deodato, nella zona di via […]

Lezioni sospese in due scuole superiori a Palermo. Da oggi, la sede centrale dell’istituto alberghiero Francesco Paolo Cascino di via Fattori, su disposizione della dirigente scolastica Lucia Ievolella, è chiusa fino a nuove disposizioni. Vanno eseguite pulizia e disinfezione straordinaria delle vasche e dell’impianto idrico. L’attività scolastica va avanti regolarmente nella sede di via Deodato, nella zona di via […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo