Le parole sbagliate di Crocetta sull’Autonomia

“Dal bandito Giuliano in poi il concetto di autonomismo è sempre stato associato a movimenti di destra e alla mafia”. E ancora: “Finalmente un autonomismo antimafia che rispetta la Costituzione. E sono convinto che farà la differenza”.

Queste le dichiarazione del presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, rilasciate all’Ansa.

Non sappiamo in base a quali elementi storici il governatore dell’Isola sia a arrivato a queste conclusioni. Quello che possiamo dire è che sono conclusioni sbagliate. Considerazioni che sono il frutto di elucubrazioni di un signore che dimostra di non conoscere la storia dell’Autonomia siciliana.

Vogliamo essere sinceri: all’inizio diffidavamo di Crocetta per il suo burrascoso passato di Sindaco di Gela. Poi le sue dichiarazioni, in un programma Tv, sull’articolo 37 dello Statuto, ci hanno fatto ben sperare. Anche l’allontanamento dell’ormai ex dirigente generale del dipartimento regionale della Formazione, Ludovico Albert, è stato, dal nostro punto di vista, un fatto positivo.

Da qualche tempo, però, torniamo a dubitare dell’attuale presidente della Regione. Ieri, per esempio, il presidente Crocetta avrebbe dovuto spiegare il perché dei trasferimenti del personale del dipartimento della Formazione. Invece questa spiegazione non c’è stata. Ma questa, per carità, è una questione che si chiarirà nei prossimi giorni.

Quella che ci lascia di stucco è la dichiarazione di oggi all’Ansa. “Dal bandito Giuliano in poi il concetto di autonomismo è sempre stato associato a movimenti di destra e alla mafia”, ha detto il presidente Crocetta. Ma siamo impazziti? Don Luigi Sturzo sopravvisse quasi dieci anni al bandito Giuliano, facendo anche parte dell’Alta Corte per la Sicilia. E Sturzo non è stato né di destra, né mafioso (di “destra”, negli anni ’50 del secolo scorso, lo definivano i democristiani finti seguaci di Rossetti che, sotto le bandiere della “svolta di Camaldoli”, avrebbero utilizzato, negli anni a seguire, le Partecipazioni statali per rubare a man bassa, come Sturzo aveva previsto: ma questa è un’altra storia).

Girolamo Li Causi, grande leader del Pci, non era né di destra né, tanto meno, mafioso. Idem per Pompeo Colajanni. E per il filosofo Mario Mineo, per Emanuele Macaluso, per Gianni Parisi. Per non parlare di Pio La Torre, che anche per difendere la Sicilia dai missili americani Cruise ci ha rimesso la vita (argomento molto attuale, oggi, nel momento in cui gli americani stanno imponendo con la prepotenza il Muos di Niscemi alla ‘colonia’ Sicilia).

La storia dell’Autonomia siciliana è lunga e complessa. Prima di lasciarsi andare a certe affermazioni – soprattutto quando si ricopre una carica politica e istituzionale così importante – bisognerebbe conoscerla. Persino Indro Montanelli, negli anni ’50 del secolo passato, quando parlava dell’Autonomia, davanti a uomini come Giuseppe Alessi, Franco Restivo e Giuseppe La Loggia si levava il cappello. Anzi, per essere precisi, per Montanelli, l’Autonomia siciliana era personificata in “Alessi, Restivo e La Loggia”.

Magari qualche volta mafia e Autonomia siciliana si saranno pure mescolate. Ma fare di tutta l’erba un fascio è una mistificazione.  Anche rispetto alla stagione del separatismo siciliano le dichiarazioni di Crocetta sono errate. Perché se è vero che c’è stato un separatismo  siciliano agrario e di destra, è anche vero che c’è stato un separatismo fatto da esponenti politici progressisti, come Antonio Canepa, e di grande spessore morale culturale come Attilio Castrogiovanni.

La destra, tra ‘altro, non è mai stata autonomista, ma centralista. In Sicilia diventerà autonomista solo dopo la ‘conquista’ dell’Autonomia. E sarà autonomista con figure di grande spessore culturale e politico. Con personaggi del calibro di Gaetano La Terza e Giuseppe Tricoli.

Quello che lascia sbigottiti davanti alle affermazioni del presidente Crocetta è il silenzio degli ex democristiani.

La Dc siciliana ha una grande storia. Oltre ai già citati Alessi, Restivo e La Loggia, questo Partito, pur tra tante contraddizioni, ha espresso uomini di elevata dirittura morale che la mafia l’hanno combattuta a viso aperto. Senza paura.

Ne ricordiamo due tra tutti: Giuseppe D’Angelo e Piersanti Mattarella.

D’Angelo, nei primi anni ’60, da presidente della Regione, si trovò contro la potente famiglia Salvo di Salemi. Furono i mafiosi a non fare mai più eleggere all’Ars D’Angelo, che aveva cercato di togliergli il grande affare delle esattorie. D’Angelo venne anche condannato a morte dalla mafia e si salvò, stando a quanto hanno raccontato i pentiti di Cosa nostra trent’anni dopo, solo perché un capomafia di Enna – la provincia dove il politico democristiano era nato – si oppose alla sua eliminazione. D’Angelo, ci dispiace per Crocetta, non era né di destra, né mafioso.

Anche Piersanti Mattarella non era né di destra, né mafioso. Era un democristiano atipico che non aveva paura dei mafiosi: compresi i mafiosi della sua provincia di provenienza: Trapani. Non solo non era mafioso, ma è stato uno dei primi, nella seconda metà degli anni ’70, a capire che, per rilanciare l’Autonomia, la Sicilia avrebbe dovuto avere “le carte in regola”, altrimenti non avrebbe potuto pretendere nulla da Roma.

Arriviamo, così, alla seconda affermazione, molto discutibile, del presidente Crocetta: “Finalmente un autonomismo antimafia che rispetta la Costituzione”.

Caro presidente Crocetta, qui se c’è qualcuno che non ha rispettato la Costituzione italiana, ebbene, questo è lo Stato: quello Stato italiano che un grande dirigente socialista, Simone Gatto, autorevole componente della prima commissione parlamentare Antimafia, definiva “brigante”.

E’ lo Stato italiano, con la Corte Costituzionale appena istituita, ma già arrogante fin dalle prime battute, ad assorbire, alla fine degli anni ’50, con una prassi incostituzionale le competenze dell’Alta Corte per la Sicilia: non è una nostra tesi: è la tesi che un professore di Diritto dell’Università di Palermo, prestigioso dirigente del Pci siciliano di quegli anni, Giuseppe Montalbano, illustrò in un mirabile articolo sul periodico “Sala d’Ercole”.

Piersanti Mattarella era perfettamente cosciente dei torti che la Sicilia subiva dallo Stato centrale. Ma, giustamente, sosteneva, come già ricordato, che l’Isola, prima di chiedere allo Stato il rispetto delle prerogative statutarie, avrebbe dovuto avere le “carte in regola”.

Oggi il presidente Crocetta parla. Anzi, straparla, riscrivendo, in modo goffo, una storia falsa. Stupisce che dobbiamo essere noi a ricordare queste cose. Anche perché, nel Pd e, in generale, nel mondo politico siciliano ci sono personaggi – che sono ancora classe dirigente – che sono stati vicini a Piersanti Mattarella e queste cose le dovrebbero ricordare. Anche per non consegnare alle generazioni future una storia sbagliata.

 

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Leonardo Caffo, catanese. Fumettibrutti (Josephine Jole Signorelli), catanese. Fulvio Abbate, palermitano. La Sicilia contro Chiara Valerio. È la Sicilia, infatti, a essersi resa protagonista dell’abbattimento delle statue raffiguranti Chiara Valerio, iniziando la rivolta contro il regime amichettistico sotto il quale viviamo.Ricapitolando.Chiara Valerio, scrittrice, editrice, attivista, radiofonica, televisiva, premiata, capa assoluta di una certa parte del […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]