Lavoro, tirocinanti ex avviso 22 senza spettanze. Albano (DC nuova): «Non abbiamo abbandonato nessuno»

A distanza di meno di 24 ore dalla denuncia da parte dell’on. Roberta Schillaci, parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana con il Movimento 5 Stelle, sul mancato pagamento delle spettanze per i tirocinanti ex avviso 22, sulla questione è intervenuta l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano. «La Regione Siciliana – ha detto l’esponente della Democrazia Cristiana Nuova – non ha abbandonato i 300 tirocinanti palermitani e tutti quelli delle altre province che ancora non hanno ricevuto il contributo previsto dall’Avviso 22. Ad oggi sussistono criticità che il dipartimento del Lavoro ha più volte reso note e che fermano l’erogazione di quanto spettante».

Già perché di queste criticità si erano ben accorti i diretti interessati che da tre anni attendono di ricevere i versamenti e la stessa pentastellata Schillaci che si era adoperata per cercare di indicare una soluzione e aveva definito come «vergogna legalizzata» l’attesa infinita per la riscossione delle somme. «Non risultano pratiche ancora da istruire – prosegue Albano – ma solo da completare perché carenti di documentazione a fronte delle anomalie riscontrate dagli uffici del dipartimento Lavoro. Quest’ultimo ha, comunque, attivato il cosiddetto “soccorso istruttorio”, richiedendo di integrare la documentazione e le dichiarazioni mancanti per definire il procedimento. Nessuna volontà da parte dell’amministrazione di penalizzare, nel tempo e nell’azione, i tirocinanti e le imprese. E anche dopo il soccorso istruttorio sono state riscontrate criticità, soprattutto in registri delle presenze, contratti di assicurazione sulla responsabilità civile, contratti di assicurazione sugli infortuni, tutor didattici e quelli aziendali».

Motivazioni che sebbene fondate, continuano a lasciare a secco i portafogli di quanti avevano creduto in questa possibilità formativa e lavorativa. «Sfugge ai più – sottolinea l’assessore – che le somme erogate sottostanno ai principi fissati dalle regole di rendicontazione europee e ai suoi stringenti e rigorosi controlli che gli organismi preposti effettuano sistematicamente. Quindi l’eventuale emissione di pagamenti in presenza di documentazione non in regola comporta la inammissibilità della spesa, crea debito fuori bilancio e responsabilità per danno erariale a carico dei funzionari. Ogni tirocinante, così come l’impresa, potrà chiedere l’accesso agli atti, rendersi conto della documentazione mancante ed eventualmente sollecitare le imprese a presentarla, così come l’onorevole Schillaci potrà chiedere accesso, rientrando nelle sue prerogative parlamentari, per avere conoscenza puntuale dell’operato del dipartimento».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

A distanza di meno di 24 ore dalla denuncia da parte dell’on. Roberta Schillaci, parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana con il Movimento 5 Stelle, sul mancato pagamento delle spettanze per i tirocinanti ex avviso 22, sulla questione è intervenuta l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano. «La Regione Siciliana – ha detto l’esponente della Democrazia Cristiana Nuova […]

A distanza di meno di 24 ore dalla denuncia da parte dell’on. Roberta Schillaci, parlamentare all’Assemblea Regionale Siciliana con il Movimento 5 Stelle, sul mancato pagamento delle spettanze per i tirocinanti ex avviso 22, sulla questione è intervenuta l’assessore regionale al Lavoro, Nuccia Albano. «La Regione Siciliana – ha detto l’esponente della Democrazia Cristiana Nuova […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]