Lampedusa, parte la campagna contro il randagismo. «Microchip gratis per i cani»

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le associazioni di volontariato. Gli specialisti dell’azienda sanitaria del capoluogo cureranno anche il servizio di applicazione gratuita del microchip e la relativa iscrizione all’anagrafe canina. «La microchippatura – sottolinea il veterinario Giuseppe Fiore – è fondamentale per contrastare l’abbandono dei cani, facilitandone l’identificazione oltre a essere un importante strumento per il censimento e il monitoraggio costante della presenza dei cani sul territorio. L’attività a Lampedusa rientra nell’ambito di un costante impegno del dipartimento di prevenzione veterinario per il controllo del randagismo, sia nelle isole Pelagie che in tutto il territorio di città e provincia».


Dalla stessa categoria

I più letti

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le […]

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le […]

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le […]

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le […]

I veterinari dell’Asp di Palermo saranno impegnati per tutta la settimana nelle sterilizzazioni di cani e gatti a Lampedusa. L’attività finalizzata al controllo del randagismo ha preso il via questa mattina per concludersi sabato prossimo. L’iniziativa, a cura dell’Unità operativa complessa igiene urbana e lotta al randagismo dell’Asp di Palermo, è realizzata in collaborazione con l’amministrazione comunale e con le […]

Giustizia per Emanuele Scieri

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo