Kore di Enna meglio di Catania e Palermo? Per l’Ue sì, le classifiche italiane dicono altro

La Kore di Enna si piazza a metà classifica tra le università italiane nell’analisi condotta dall’agenzia internazionale U-Multirank. Sui 31 atenei – statali e non – che hanno scelto di rispondere ai quesiti disposti dall’agenzia privata che ha ottenuto anche il supporto dell’Unione europea, la struttura ennese si è piazzata al quindicesimo posto, superando di gran lunga le altre due siciliane partecipanti, Catania (venticinquesima) e Palermo (ultima). Entusiasti i vertici di Enna: «Si tratta di un riconoscimento di assoluto rilievo – ha affermato il rettore Giovanni Puglisi – perché frutto di soli nove anni di vita e perché attribuito da una agenzia indipendente europea, rigorosa e scientificamente affidabile».

Eppure si tratta di una classifica che tiene sì conto di diversi parametri – ricerca, qualità, internazionalità, trasferimento di competenze e crescita locale – ma ai quali non tutti hanno fornito una risposta. E le caselle vuote, in molti casi, hanno avuto un peso non indifferente. Là dove Catania, ad esempio, ha consegnato dati ha ottenuto performance migliori dei colleghi ennesi.

 

E una chiave di lettura diversa la fornisce l’analisi annuale condotta dal quotidiano Il sole 24 ore, dove l’ateneo ennese occupa il penultimo posto tra quelli non statali, ricevendo risultati bassi in campi quali l’attrattività e la ricerca. Una classifica che non ha premiato nemmeno le altre siciliane: Messina è al trentanovesimo posto, Catania è cinquantunesima, Palermo occupa la penultima posizione.

 

[Foto di UniKore.it]


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Secondo uno studio di un'agenzia privata - condotto con il sostegno dell'Unione europea - la struttura ennese occupa un posto di rilievo nel ranking italiano. Molto indietro Catania e Palermo. Ma a pesare possono aver contribuito le risposte non fornite, più che le reali performance. E, infatti, nell'analisi pubblicata pochi giorni fa da Il sole 24 ore l'ateneo privato è al penultimo posto tra quelli non statali

Secondo uno studio di un'agenzia privata - condotto con il sostegno dell'Unione europea - la struttura ennese occupa un posto di rilievo nel ranking italiano. Molto indietro Catania e Palermo. Ma a pesare possono aver contribuito le risposte non fornite, più che le reali performance. E, infatti, nell'analisi pubblicata pochi giorni fa da Il sole 24 ore l'ateneo privato è al penultimo posto tra quelli non statali

Secondo uno studio di un'agenzia privata - condotto con il sostegno dell'Unione europea - la struttura ennese occupa un posto di rilievo nel ranking italiano. Molto indietro Catania e Palermo. Ma a pesare possono aver contribuito le risposte non fornite, più che le reali performance. E, infatti, nell'analisi pubblicata pochi giorni fa da Il sole 24 ore l'ateneo privato è al penultimo posto tra quelli non statali

Il Cancro è il quarto segno della ruota zodiacale, primo segno d’acqua, rappresenta la fonte da cui beviamo e il prezioso latte materno, che è il primo alimento. Dominato dalla Luna, esprime una fortissima femminilità e una mutevolezza umorale evidente. Soggetto alla Luna, infatti, può mostrare il dolce volto di Selene, quello della cacciatrice Diana […]

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]