Kore, al via la settimana dello studente Tra seminari, tornei sportivi e musica

Cultura, musica e sport. Con protagonisti gli universitari. È la settimana dello studente dell’università Kore di Enna, prevista da oggi e fino a mercoledì. La tre giorni trascorrerà tra seminari e tornei. Mentre la sera, a partire dalle 21, l’appuntamento è fissato al Sixty Four Rooms con spettacoli – cabaret e magia – e concerti dal vivo. Un evento che coincide con il decennale dell’ateneo.

I seminari della mattina, organizzati dai diversi corsi di laurea, vanno dalla progettazione per l’accesso ai fondi europei alle violenze sui minori. Passando per le arti marziali e il turismo. La conferenza del 28 aprile sarà dedicata ai dieci anni di storia della Kore. Nel pomeriggio invece si alterneranno tornei di calcio, tennis da tavolo, basket, atletica e pallavolo

«Si tratta di una grande festa che è partita già nel migliore dei modi. Ringrazio l’intera struttura e in particolare il presidente Cataldo Salerno e tutti i docenti che hanno contribuito al buon esito della manifestazione», dice Stefano dell’Arte, presidente del Consiglio degli studenti.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo