Incidente in via Etnea, i vigili precisano «Investitore poi identificato in comando»

La polizia municipale specifica il proprio operato durante l’incidente in via Etnea di mercoledì mattina. «Il sinistro è stato correttamente rilevato e l’investitore è stato identificato successivamente al comando dei vigili urbani», spiega il comandante Pietro Belfiore. Come raccontato da MeridioNews, considerata la concitazione del momento «si è voluto evitare di alimentare la tensione creatasi tra l’investitore e i familiari delle due donne investite».

La vicenda riguarda lo scorso 12 agosto, quando una 70enne è stata investita mentre, insieme alla figlia, attraversava via Etnea, all’altezza dell’incrocio con via Pacini. Erano le 9.30 circa, un orario in cui il traffico non è consentito in quel tratto di strada. L’investitore, un 30enne, guidava uno scooter che sarebbe stato privo di assicurazione

All’arrivo di un familiare delle due vittime, lo avrebbe «provocato con un sorriso sfottente», raccontano alcuni conoscenti. Il familiare ha reagito urlando all’uomo  «Ti levo ro munnu». A quel punto il motociclista – i cui dati erano già stati presi, specificano gli agenti municipali – si è allontanato dal luogo dell’incidente – dove sono arrivati i soccorsi -, per poi recarsi al comando dei vigili urbani.


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]