Incidente Crocetta, chiesti quattro rinvii a giudizio L’accusa è attentato alla sicurezza dei trasporti

Il Procuratore della Repubblica di Siracusa, Francesco Paolo Giordano, ha richiesto quattro rinvii a giudizio per l’incidente che il 21 settembre 2013, lungo la A18 nel tratto Rosolini-Siracusa, coinvolse il presidente della Regione Rosario Crocetta, e la sua scorta. Ad avere la peggio fu allora il guidatore dell’auto, ma lesioni furono riportate anche dai viaggiatori nei sedili posteriori del mezzo in cui viaggiava il governatore. Crocetta rimase illeso, ma in stato di choc.

L’incidente avvenne esattamente al chilometro 10,9 dove è stata realizzata, proprio nel 2013, una barriera provvisoria costituita da due porte che sarebbero servite per il futuro pagamento del pedaggio. Il casello, ancora oggi presente ma inattivo, fu considerato da subito un passaggio pericoloso per i guidatori della A18, per via della posizione particolarmente delicata lungo un tratto di rettilineo dell’autostrada. Secondo la Procura, l’inadeguata segnalazione della barriera avrebbe causato l’incidente stradale in cui furono coinvolti Crocetta e la sua scorta. Le indagini avrebbero fatto emergere come una segnaletica orizzontale e verticale carente, ma soprattutto l’errata e irregolare sistemazione della segnaletica orizzontale, lasciata come in origine, avrebbero ingannato i guidatori.

La Procura chiede di procedere per attentato alla sicurezza dei trasporti contro S. G., direttore dei lavori, M. C., responsabile unico del procedimento, A. A., titolare della ditta esecutrice dei lavori e S. V., responsabile della ditta esecutrice dei lavori e della segnaletica. Le indagini proseguono per evidenziare altre eventuali responsabilità.

Il giorno dell’incidente Crocetta tornava da un incontro istituzionale a Modica. L’incidente sconvolse particolarmente le famiglie degli uomini che componevano la scorta del governatore. Il più grave fra i tre feriti fu Vincenzo Zerbo, ricoverato in coma farmacologico all’ospedale Umberto I di Siracusa dopo l’impatto. Finirono in ospedale anche Antonino Gricoli e Giuseppe Comandatore, allora di 51 anni. Rosario Crocetta andò a visitare gli uomini della sua scorta all’ospedale siracusano nei giorni successivi.  


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Marte è il pianeta dell’azione in astrologia: controlla sangue e muscolatura, reazioni aggressive e lotte per l’autoaffermazione. Dopo il suo lungo passaggio in Leone, che è sembrato abbastanza sereno, ma che si è molto complicato nella sua fase finale, adesso il guerriero tra i pianeti arriva in Vergine, segno della cura e della capacità di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]