‘In Italia il cinema non è considerato cultura’

Invitato dal prof. Sebastiano Gesù, con la partecipazione del prof. Fernando Gioviale e della professoressa Agata Sciacca, il regista Emidio Greco ha accettato di commentare con gli studenti di storia e critica del cinema il suo ultimo lavoro, “L’uomo privato”. Greco, diplomato al Centro sperimentale di cinematografia, oltre ad essere regista di professione, si occupa anche delle problematiche del cinema italiano, essendo membro dell’Associazione del Cinema Italiano, della SIAE e della commissione per l’assegnazione del David di Donatello.

 

“L’uomo privato” del film è un professore universitario che persegue il suo personale culto dell’individualismo: cerca in tutti i modi di preservare la sua intimità, vive per se stesso ed è convinto di poter lasciare la realtà – una realtà che lo disgusta – fuori dalla sua vita. Ma l’improvviso suicidio di uno studente ossessionato dalla sua figura, che lo spiava e stava realizzando un documentario su di lui, provocherà una massiccia intrusione nella sua vita privata da parte di molte persone. E’ il fallimento del suo ambizioso progetto. «Il protagonista è ossessionato dall’idea di rimanere invisibile. C’è una scena in cui sogna di alzarsi da una sedia e tutti lo stanno osservando. Proprio lui che vorrebbe scomparire, è sempre guardato dagli altri».

 

L’analisi del personaggio che il film realizza sembrerebbe psicologica ad un livello individuale, o sociologica, nel rapporto dell’uomo privato con la società che lo circonda. Ma il regista nega qualunque scienza messa in correlazione con il suo cinema. «Detesto la psicologia o la sociologia nel cinema. Il cinema sociologico mi annoia. Si presenta con la funzione di smuovere le coscienze ma in realtà non ci riesce. I registi non riproducono il vero ma il verosimile. Il cinema è un’arte e in quanto tale non deve riprodurre la realtà, perché ci pensa già la televisione. Il mio film può sorprendere per l’impopolarità dei temi, dell’ambiente, del ceto sociale che mostra. Il cinema italiano di oggi è concentrato sui problemi degli adolescenti e un film del genere trova difficoltà nel mercato cinematografico. Ma ognuno fa il cinema che gli piace».

 

E l’autobiografia? Il regista non la rinnega del tutto, ma parla di un’autobiografia “fantasticata”, in cui il personaggio assomiglia al regista ma ha anche qualcosa in più, che il regista vorrebbe avere e non ha. Poi si cerca di indirizzare il personaggio verso un suo percorso. Alla domanda se, per le sue scelte etiche, si senta o meno un regista impopolare, Greco risponde: «La struttura narrativa non è rivoluzionaria ma inusuale. Non si può sempre legare la narrazione a meccanismi di causa–effetto. I dialoghi possono spiazzare il pubblico abituato ad essere accompagnato per mano nella storia, cogliendolo di sorpresa. Ma l’intento è di solleticare l’intelligenza, lasciare all’immaginazione quello che è fuori dal campo cinematografico».

 

Infine, lo scarso successo commerciale del film viene spiegato con un ritratto del cinema italiano contemporaneo poco rassicurante. «Nel 1957, verso la fine della nouvelle vague, nasce in Francia la definizione di “cinema d’autore”, ad opera di Truffaut. A partire da quel momento in Europa, dunque anche in Italia, il cinema o è d’autore o non lo è. Poi, dalla seconda metà degli anni ’70, inizia un processo di desertificazione del cinema italiano. Noi registi cerchiamo di sensibilizzare i politici ai problemi dell’audiovisivo made in Italy. Ma si continua a privilegiare la televisione. E la situazione cambia a seconda dei governi. In Francia, ad esempio, il cinema viene valorizzato moltissimo e la distribuzione è meno costosa. Il successo di un film dipende anche dalla distribuzione. In USA il cinema è il secondo prodotto d’esportazione. È uno dei motori dell’economia. In Italia, invece, non viene neppure considerato prodotto culturale».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Una festa di colori ha animato la mattinata della piazza centrale di Grammichele, in provincia di Catania. «Fai super la raccolta differenziata» è la frase sulle magliette – blu, rosse, verdi e gialle – di migliaia di studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio del Calatino. Tutti […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Quannu è a siccu e quannu è a sacco (quando è troppo poco e quando è troppo). La Sicilia non ha moderazione. Si passa agevolemente, piroettando come ginnasti artistici sul cavallo con maniglie (dell’ammore), dalle mostre monstre di Manlio Messina a Cannes allo stand dell’assessorato ai Beni Culturali e all’Identità Siciliana al Salone del Libro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]