Il linguaggio mafioso, dalle lettere dei campieri ai social «Non solo omertà, Cosa Nostra ha sempre comunicato»

Studiare il linguaggio mafioso per scoprire il modus operandi interno alle cosche e i metodi con cui per anni ha agito l’organizzazione criminale. È l’obiettivo di Giuseppe Paternostro, ricercatore di Linguistica italiana nel dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Palermo, che a MeridioNews presenta il suo nuovo libro, Linguaggio mafioso, scritto, parlato, non detto, primo testo della collana I Saggi edito da AutAut edizioni. Grazie ai numerosi documenti raccolti, interviste, dichiarazioni, intercettazioni, appunti, lettere degli uomini di Cosa nostra, lo scrittore approfondisce lo stile comunicativo della criminalità organizzata. «Omertà non significa silenzio totale – spiega –. La mafia in realtà ha sempre comunicato, non solo col silenzio ma soprattutto con i fatti, con le parole, sia con lo scritto che col parlato. L’origine del termine mafia è abbastanza oscura, nessuna delle mafie al suo interno si classifica come tale. Giuseppe Pitrè (scrittore e antropologo palermitano morto nel 1916, ndr) ne negava l’esistenza, associando al termine il significato di bellezza, e difatti su questa cosa ci hanno giocato i mafiosi, nel mio libro sostengo provocatoriamente che la mafia è stata favorita dal suo stesso nome».

Dai pizzini di Provenzano alle lettere di scrocco. Nel suo saggio Paternostro fa un excursus storico che parte dai primi anni del ‘900 e arriva fino ai giorni nostri. «I pizzini non sono l’unico esempio di scrittura mafiosa – racconta lo scrittore – già alle origini di Cosa nostra, i proprietari di fondi costretti a pagare il pizzo ricevevano le lettere di scrocco, ovvero lettere minatorie chiamate così per la prima volta dal funzionario di polizia Antonino Cutrera, a inizio ‘900, caratterizzate da un italiano fortemente sicilianizzato e concepite per comunicare con l’esterno. 

Altro esempio di linguaggio scritto e parlato – continua – è il famoso comunicato letto in aula da Giovanni Bontate, fratello di Stefano, in cui evidenziava l’estraneità di Cosa nostra dall’uccisione del piccolo Claudio Domino, ammettendo implicitamente l’esistenza dell’organizzazione. Difatti quella ammissione gli è costata la vita». Il professore sostiene che oggi «i mafiosi, non potendo ammettere di essere tali, per difendersi sono costretti a ricorrere a equilibrismi linguistici in modo da dare diversi significati ai loro messaggi e smentire eventuali interpretazioni errate». 

Paternostro passa in rassegna anche il linguaggio adottato dai figli dei boss Provenzano e Riina. «Anche loro si sono mossi su questa linea: da una parte dicono di non avere a che fare col mondo dei loro padri, dall’altra è come se chiedessero all’organizzazione di lasciarli fuori dai giochi, in cambio loro non rinnegano niente e non si pentono. Anche Maria Concetta Riina lavora su questo dire e non dire, perché dopo le polemiche sulla famosa immagine del dito che chiede silenzio – ricorda lo scrittore – che poteva essere letta come omertà o come rispetto per i morti, è dovuta intervenire per spiegare appunto che non si trattava di una minaccia di tipo mafioso, ma soltanto della richiesta di rispettare il suo dolore, e ancora una volta ha utilizzato l’aggettivo mafioso. Un termine che fa comodo ai mafiosi stessi perché le parole mafia/mafioso sono un nome dato dall’esterno. Le uniche che loro usano sono Cosa nostra. Quindi il termine mafia può essere usato tranquillamente perché non è un tabù. In altri termini, non vi si riconoscono». 

In ogni caso, secondo il ricercatore, Cosa nostra «giudica il comportamento di ogni mossa comunicativa compiuta in pubblico da un uomo d’onore» e strumenti come i social network non rappresentano un limite ma anzi «una cassa di risonanza che permette di mantenere il controllo del territorio e godere del consenso popolare».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]