“I Comuni del Messinese colpIti dall’alluvione del 2011 abbandonati dalla Regione”

“La situazione di stallo nella quale diversi Comuni del Messinese, colpiti dall’alluvione del 22 Novembre 2011, si trovano ancora adesso a distanza di un anno e mezzo dal fatto, è inaccettabile e vergognosa per un Paese civile”.

Lo dice la parlamentare regionale del Movimento 5 Stelle, Valentina Zafarana (nella foto, sotto a destra). Che aggiunge: “Venire a sapere che, in un anno e mezzo, gli uffici preposti all’erogazione dei fondi, già sottodimensionati nel personale rispetto alla mole di lavoro da affrontare, si sono potuti occupare dell’ordinanza, di fatto, solo dai primi giorni di aprile, a causa di un corto circuito burocratico fra la Corte dei Conti, i Comuni stessi, e un’ordinanza onnicomprensiva nella quale se si crea un intoppo per un Comune, i problemi ricadono su tutti gli altri Comuni, è semplicemente inaudito”.

“La cosa è soprattutto irrispettosa – aggiunge – nei confronti di centinaia di cittadini, che dopo aver dovuto accettare ineluttabilmente di essere colpiti da una innegabile tragedia, di certo non si aspettavano di dover fare i conti con gli ingranaggi arrugginiti di una Regione dai connotati pachidermici, ma che da troppo tempo sembra essersi dimenticata dei propri cittadini”.

Valentina Zafara racconta di essere in contatto con i Sindaci dei Comuni colpiti dall’alluvione. “Il 2 luglio scorso – aggiunge la parlamentare regionale grillina – abbiamo contattato la Protezione civile regionale per chiedere ‘lumi’ in merito a questi inaccettabili ritardi, e continueremo a monitorare la situazione per accertarci che le rassicurazioni che abbiamo ricevuto telefonicamente si trasformino, nel più breve tempo possibile, in realtà”.

 


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

ARIETEInizia una nuova settimana all’insegna del fare e dell’agire. E inizia proprio riprendendovi impegni e la vostra voglia di fare, che non si ferma mai e che vi motiva sempre di più. Marte, il vostro pianeta, è decisamente più metodico, mentre la vostra carica è generata da Saturno e Nettuno nel segno, che uniscono voglia […]

Pronti per la Luna del Cervo? La Luna, nella stagione del Cancro, tende ad avere un significato più incisivo, e tenta di esprimere sentimenti che di norma non hanno voce, di abbracciare i bisogni più intimi, di riuscire a parlare delle proprie paure. Rigorosa sarà questa Luna, che vuole convincere i segni a non far […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]