Hinterland, ieri l’operazione antidroga Arresti a Mascalucia e A. Sant’Antonio

Una giornata di servizio antidroga quella dei carabinieri del comando provinciale impegnati ieri in diverse operazioni di controllo e sequestro. A Mascalucia i militari della locale tenenza hanno arrestato Carmelo Russo poiché all’interno della casa del 37enne hanno rinvenuto due piante di canapa indiana per un peso complessivo di un chilogrammo e due barattoli con circa 15 grammi di marijuana

Dello stesso stupefacente erano pronti per essere smerciate due dosi. Sempre a nella città pedemontana è stato denunciato un 19enne pregiudicato che teneva a casa due piante di marijuana dell’altezza di mezzo metro circa. Accanto alle piante c’erano diversi grammi di droga in fase di confezionamento. Per entrambi l’accusa è di coltivazione e detenzione ai fini di spaccio.

Grazie al fiuto del pastore tedesco Indic del nucleo cinofili di Nicolosi, i carabinieri di Acireale hanno rinvenuto nell’abitazione di un 34enne di Aci Sant’Antonio e nelle sue due vetture sostanze stupefacenti. Nello specifico gli sono state sequestrati: tre piante di canapa indiana – di altezza media di un metro e venti centimetri -, un bilancino di precisione e 330 grammi di marijuana già essiccata e pronta per essere confezionata. L’uomo, fermato per coltivazione illecita e detenzione ai fini di spaccio, attenderà il giudizio per direttissima agli arresti domiciliari.


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

«Ricordate che in tutti i tempi ci sono stati tiranni e assassini e che, per un certo periodo, sono sembrati invincibili, ma alla fine, cadono sempre, sempre». È da un aforisma del mahatma Gandhi che ha preso spunto l’avvocata Alessandra Furnari nella sua discussione durante il processo per l’omicidio volontario aggravato di Emanuele Scieri, il parà siracusano 26enne in servizio militare trovato cadavere nell’agosto del 1999 […]

«Una macchina di imbrogli e di sotterfugi manzoniana che si è sviluppata sull’esigenza di un costrutto che doveva raccontare un’altra versione dei fatti». Così il procuratore di Pisa Alessandro Crini ha definito la ricostruzione da parte dell’esercito di quanto accaduto all’interno della caserma Gamerra nell’agosto del 1999 nel corso della sua requisitoria a cui è […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo