Gug, l’artista poliedrico innamorato della sua Lentini La poesia, gli esuli comunisti e l’impegno per gli ultimi

«Papà riversava la sua passione per gli ultimi, per la giustizia sociale e per chi rimaneva indietro, sia nelle sue numerose opere, sia in manifestazioni come il ricordo della rivolta della Vaddara, a Lentini». Il ricordo di Guglielmo Tocco – figura molto amata nel Comune siracusano e morto nel 2013 – passa dalle parole della figlia Simona. Musicisti di ogni parte della Sicilia, poeti lentinesi, venditori ambulanti africani: Guglielmo era un punto di riferimento per chiunque. Persino per i tanti cileni e greci che negli anni ’70 fuggivano dalle dittature e che in casa Tocco trovavano ospitalità, a cominciare dal giornalista e scrittore Fondas Ladis che scappava dai colonnelli ellenici. «Papà lo portava in giro per la Sicilia a raccontare la sua storia – spiega la figlia –. Poi lui tornò in Grecia e una volta lo incontrai proprio ad Atene, durante una visita al Museo Nazionale».

Poeta, regista, narratore, animatore culturale, erudito locale. Guglielmo Tocco era un artista poliedrico. Dipingeva, scriveva, si interessava anche all’archeologia. «Provava ad ingentilire la realtà, riusciva a far diventare belli i luoghi e rendeva preziosa la vita delle persone che incontrava», aggiunge Simona. Il compleanno di Guglielmo «capitava in un bel giorno, il 22 di maggio, e lui si inebriava con il profumo della zagara e con gli ultimi sambuchi in fiore, guardava le primizie dei capperi e sentiva in quel caldo incombente avvicinarsi la vita», evidenzia l’amico Tommaso Cimino.


Oggi avrebbe compiuto 70 anni, ne aveva 66 quando scomparve. «Ha sollevato il suo spirito – continua Cimino – come riusciva a sollevare quello di chi gli stava intorno». Intorno a Guglielmo c’erano Simona, i suoi cari, amici, conoscenti ma soprattutto Lidia Costanzo, la moglie, la complice di tante avventure. «Quando lo conobbi – racconta la donna a MeridioNews – credevo non avessimo nulla in comune. Eravamo entrambi molto impegnati nel sociale, le nostre strade si unirono nel 1968, dopo il terremoto del Belice: io avevo 17 anni, lui 20, organizzammo una raccolta di indumenti per i terremotati. Era la prima volta che collaboravamo insieme, poi ognuno di noi ebbe le proprie esperienze ma quella nata con Guglielmo era un’amicizia molto forte. Capimmo che ciò che ci univa non era una semplice simpatia: ci vedevamo ogni giorno dopo il liceo. Mi faceva ridere, mi faceva stare bene. La cosa era reciproca. Ci piacevamo, non c’erano dubbi, quindi ci fidanzammo». Così passano gli anni e gli eventi: il matrimonio, la nascita di Simona, la politica. «Il giorno delle nozze ricevemmo la prima tessera del partito comunista, allora la mandavano solo a quelli che venivano presentati dagli accreditati – aggiunge Lidia –. Noi avevamo fatto una scelta: dedicarci agli altri, ai più bisognosi, a quell’epoca i partiti si fondavano su dei valori».

Per la figlia, Guglielmo «era fondamentalmente un affabulatore, uno che analizzava la realtà e te la raccontava trasformata, come una meravigliosa favola, ma che grazie alla sua visione che poetizzava e mitizzava tutto, ti faceva cogliere la bellezza anche nel particolare più piccolo ed insignificante che casualmente ti passava davanti». Sono soprattutto quei modi a mancare a chi, con Guglielmo, Gug per i più intimi, ha condiviso tanti momenti. Come lo stesso Tommaso Cimino, che lo ha conosciuto quando aveva 18 anni: «Ero all’ultimo anno di liceo e un mattino di primavera passò per le classi distribuendo una copia del primo volume del San Valentino in poesia, una delle tante manifestazioni da lui ideate. Quando entrò, bussando sonoramente alla porta dell’aula, fu accolto da un caloroso saluto del mio insegnante di Filosofia, che lo conosceva da tempo; poi, con il suo grande sorriso, chiese: “Chi è il poeta della classe?”, ed i miei compagni risposero unanimi indicandomi. Lui sorrise ancora, si complimentò scherzosamente con me, e mi fece quel dono che mi avrebbe cambiato la vita».

La cultura come elemento di riscatto. Con questa convinzione Tocco diede vita a numerose iniziative letterarie, dalle bacheche in piazza con i messaggi dei cittadini, alle danze improvvisate con gli amici tunisini, dal progetto Libriamoci – per invogliare le nuove generazioni alla lettura – a Luoghi gentili, con la creazione di pannelli in ceramica decorata sui quali venivano scritte delle poesie, poi affissi sui muri delle città di Lentini, Carlentini, Vizzini, Scordia e persino Trappeto, nel Palermitano, in onore di Danilo Dolci. Fra le sue ultime iniziative, la battaglia per dedicare la Camera del Lavoro di Lentini a Placido Rizzotto e l’adozione della Chiesa rupestre di San Giuseppe Giusto fra Lentini e Carlentini, quella che, rivela Lidia, Guglielmo voleva trasformare in «una delle sette meraviglie di Lentini». La città che amava «a prescindere» e che, secondo Cimino, «dovrebbe forse ricordarlo per l’esempio strenuo di cercare nella sua stessa storia, nelle sue radici, il motivo per essere orgogliosa e fiera, e da ciò positivamente rinascere».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Dal controllo della velocità alla segnalazione di un imminente pericolo. Sono gli Adas, i sistemi avanzati di assistenza alla guida che aumentano non solo la sicurezza, ma anche il comfort durante i viaggi in auto. Più o meno sofisticati, i principali strumenti Adas sono ormai di serie nelle auto più nuove, come quelle a noleggio. […]

Un aiuto concreto ai lavoratori per affrontare il carovita. Ma anche un modo per rendere più leggero il contributo fiscale delle aziende. Sono le novità introdotte dalla conversione in legge del cosiddetto decreto lavoro, tra cui figura una nuova soglia dell’esenzione fiscale dei fringe benefit per il 2023, portata fino a un massimo di 3mila euro. […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]

«Era come avere la zip del giubbotto chiusa sopra e aperta sotto: ecco, noi abbiamo voluto chiudere la zip di questo giubbotto». Indispensabile se si parla di Etna, dove fa sempre fresco. È nato così CraterExpress, la nuova proposta che permette di raggiungere la vetta del vulcano a partire dal centro di Catania, con quattro […]

Dodici mesi, 52 settimane e 365 giorni (attenzione, il 2024 è bisestile e quindi avremo un giorno in più di cui lamentarci). Un tempo legato da un unico filo: l’inadeguatezza. Culturale, innanzitutto, ma anche materiale, davanti ai temi complessi, vecchi e nuovi. Difficoltà resa evidente dagli argomenti che hanno dominato il 2023 siciliano; su tutti, […]

Il seme del cambiamento. Timido, fragile e parecchio sporco di terra, ma è quello che pare stia attecchendo in questi ultimi mesi, dopo i più recenti episodi di violenza sulle donne. In principio, quest’estate, fu lo stupro di gruppo a Palermo. In questi giorni, il femminicidio di Giulia Cecchettin in Veneto. Due storie diverse – […]

Mai come in campagna elettorale si parla di turismo. Tornando da Palermo con gli occhi pieni dei metri di coda – moltiplicata per varie file di serpentina – per visitare la cappella Palatina e qualunque mostra appena un piano sotto, lo stato di musei e beni archeologici di Catania non può che suscitare una domanda: […]

Riforme che potrebbero essere epocali, in termini di ricaduta sulla gestione dei territori e nella vita dei cittadini, ma che sembrano frenate dalla passività della politica. Sembra serena ma pratica- e soprattutto, attendista – la posizione di Ignazio Abbate, parlamentare della Democrazia Cristiana Nuova chiamato a presiedere la commissione Affari istituzionali dell’Assemblea regionale siciliana. Quella […]

Dai rifiuti alla mobilità interna della Sicilia, che avrà una spinta grazie al ponte sullo Stretto. Ne è convinto Giuseppe Carta, deputato regionale in quota autonomisti, presidente della commissione Ambiente, territorio e mobilità all’Assemblea regionale siciliana. Tavolo di lavoro che ha in mano anche due leggi su temi particolarmente delicati: urbanistica e appalti. Con in […]

Dall’agricoltura alle soluzioni per il caro energia; dalle rinnovabili di difficile gestione pubblica allo sviluppo delle imprese bandiera del governo di Renato Schifani. Sono tanti, vari e non semplici i temi affidati alla commissione Attività produttive presieduta da Gaspare Vitrano. Deputato passato dal Pd a Forza Italia, tornato in questa legislatura dopo un lungo processo […]