Gli studenti vi guardano

Ho la percezione che le facoltà di quest’Ateneo siano ammalate di lascivia. Ascolto e vedo e leggo continue attestazioni e rivendicazioni di grande libertà intellettuale, spesso con divergenze sostanziali e addirittura, udite udite, propositive. E poi però alla resa dei conti, tutte queste bellissime iniziative si riducono a paventate tattiche, a strategie di equilibrio, a momenti di richiamo alla propria numerosità, al proprio peso in quanto cifra. Cioè io alzo la voce quando si avvicinano i momenti decisivi, così tu detentore del potere sai che devi darmi qualcosa. Dicasi politichetta, né più e né meno quella a cui siamo stati abituati dai più alti e nobili vertici della nostra evolutissima democrazia.

Francamente, sono deluso più da chi non si è candidato avendo qualcosa di compiuto e sensato da dire, piuttosto che da chi è già in carica e non ha fatto nulla di soddisfacente o da chi è stato spinto nella corsa in quanto “uomo di”.

E non avrei mai immaginato che il dopo-Latteri potesse essere così uguale al pre-Latteri e al durante-Latteri, se non addirittura più cupo e tornacontista.

Quando mi sono iscritto a questa Università, credevo – forse con troppa ingenuità – di poter trovare un ambiente migliore rispetto alla governance d’attitudine lobbistica di cui la nostra amministrazione comunale è da anni incontrastato baluardo. Invece è addirittura peggio, perché i percorsi che conducono all’illusoria concordia sono tanto più unanimi quanto più frazionata in faide è la comunità accademica.

Inviato da: Pirru,  9 giugno 2008 16:16


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Mercurio entra nello spazio acquatico e lunare del Cancro, perde un po’ di velocità, ma guadagna in empatia e ci parlerà tramite i sogni. Quale abbaglio estivo suggerirà il pianeta della comunicazione e dell’intelligenza ai segni zodiacali? ARIETEMercurio in Cancro, per voi Ariete, si presenta come un richiamo all’attenzione del dialogo con le persone di […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]