Giarre, appiccato un incendio a un negozio Possibile anche un’estorsione, indagini in corso

Sono da poco passate le dodici della scorsa notte quando, secondo le prime ricostruzioni basate su un video di sorveglianza, due persone incappucciate hanno dato fuoco, dopo averlo cosparso di liquido infiammabile, all’ingresso dell’attività commerciale Just outlet, nella parte alta del centralissimo corso Italia di Giarre. I due sarebbero giunti sul posto a piedi. Pronto l’intervento dei vigili del fuoco di Riposto, che aiutati dalle condizioni climatiche, sono riusciti a spegnere l’incendio prima che causasse danni ulteriori alla struttura. Il negozio era fornito di telecamere per la videosorveglianza, che, come gli stessi proprietari ci fanno sapere, sono state sequestrate dai carabinieri per essere vagliate al fine di individuare i colpevoli del reato.

Tutte le piste sembrano al momento percorribili: dalle minacce per estorsione fino a un regolamento di conti. Forte lo stupore e il rammarico della proprietaria che dichiara: «Non potevamo mai immaginare una cosa simile. Siamo certi che non si tratti di un tentativo di furto, ma noi non abbiamo mai avuto problemi con nessuno né mai abbiamo subito minacce o altro. Siamo stupiti e non riusciamo a spiegarci come ciò possa essere avvenuto e quali motivi abbiano spinto ad un simile gesto».

Non ancora quantificati, ma notevoli, i danni causati dall’incendio, come fa sapere la stessa titolare, alla luce del fatto che i capi sono stati sporcati dalla fuliggine e si sono impregnati di fumo, di conseguenza non potranno essere commercializzati, senza contare la totale distruzione di un manichino ed il danneggiamento della porta d’ingresso. «Per adesso regna l’incertezza – conclude la donna – non sappiamo se riusciremo ad andare avanti dopo aver subito questi danni, cercheremo di rimetterci in piedi e ripartire ma sappiamo che sarà dura». 

Pare che della vicenda quasi nessuno dei proprietari delle vicine attività commerciali ne fosse al corrente. Intervistati in molti, tutti hanno laconicamente risposto: «In quale negozio è stato appiccato l’incendio? Noi non ne sapevamo nulla».


Dalla stessa categoria

I più letti

Giustizia per Emanuele Scieri

Sono stati condannati i due ex caporali Alessandro Panella e Luigi Zabara. Finisce così il processo di primo grado con rito ordinario per l’omicidio volontario aggravato del parà siracusano Emanuele Scieri, avvenuto all’interno della caserma Gamerra di Pisa nell’agosto del 1999. Per loro il procuratore Alessandro Crini aveva chiesto rispettivamente una condanna a 24 anni e 21 anni, […]

Catania archeologica, l`occasione mancata

In una nota protocollata al Comune etneo a metà gennaio l'associazione di piazza Federico di Svevia chiede di gestire il bene del XII secolo, abbandonato, per garantirne «a titolo gratuito e senza scopo di lucro, la fruibilità». Adesso interrotta dal cambio del lucchetto del cancello da cui vi si accede e dalle divergenze con uno degli abitanti, che risponde: «C'era il rischio per la pubblica incolumità»

I processi a Raffaele Lombardo