Funivia dell’Etna, nuovi mezzi ad alta quota per «escursioni in massima sicurezza»

Sul più alto vulcano d’Europa sbarcano i nuovi Mercedes Unimog, i veicoli offroad adottati da Funivia dell’Etna per il servizio di trasferimento riservato ai turisti. Nei giorni scorsi, il nuovo bus allestito da Tomassini, storico brand di progettisti specializzati nella mobilità, è stato testato per la prima volta in alta quota, impegnato tra le ripide pareti scoscese del Vulcano.

Nel segno dell’innovazione Funivia dell’Etna sceglie un veicolo dalle grandi peculiarità, caratterizzato dalla dotazione di pedana elettrica con carrello progettata per il trasporto di persone con disabilità, nel pieno rispetto delle normative europee sulla sicurezza. Un mezzo davvero speciale, che grazie alla sua moderna tecnologia è concepito per strade impervie e condizioni atmosferiche estreme. «Siamo sempre all’avanguardia nei servizi offerti al turista – afferma l’imprenditore Francesco Russo MorosoliQuest’anno celebriamo i 70 anni di fondazione, una storia di escursioni caratterizzata dalla continua ricerca di comfort, affidabilità ed eccellenti livelli di sicurezza. Insieme ai dirigenti di Mercedes Unimog e di Tomassini abbiamo sperimentato la forza di questi mezzi speciali, che esaltano la nostra mission e restituiscono al turista il senso della passione per l’Etna».


Dalla stessa categoria

Ricevi le notizie di MeridioNews su Whatsapp: iscriviti al canale

I più letti

Questa è la prima settimana in cui tutti i pianeti generazionali hanno cambiato segno, e si avvia un’altra era zodiacale che preparerà i dodici segni al cambiamento. Urano è il pianeta del cambiamento e si trasferisce in un aereo Gemelli, che dà forza alle sue idee e lo rende di nuovo libero di manifestare idealismo […]

Il caso Sinner ha scoperchiato un vaso di Pandora da cui, tra gli altri, sono venuti fuori una quarantina di casi di positività al Clostebol riscontrata negli sportivi negli ultimi anni in Italia. Uno steroide anabolizzante che, pur essendo proibito dalla Wada, risulta presente in numerosi farmaci da banco per la cicatrizzazione delle ferite – […]

Sono passati tre anni da quando un incendio ha distrutto l’impianto di selezione della frazione secca di rifiuti a Grammichele (in provincia di Catania) di proprietà di Kalat Ambiente Srr e gestito in house da Kalat Impianti. «Finalmente il governo regionale ci ha comunicato di avere individuato una soluzione operativa per la ricostruzione e il […]